Blocco totale della circolazione, dalle 9:00 alle 22:00 non si potrà circolare fino a nuovo ordine: strade bloccate Polizia ad ogni angolo

Posto di blocco (Foto: Ansa Foto) - Bitonto TV
La circolazione è bloccata in tutta Italia fino a nuove disposizioni: ecco che cosa sta succedendo
In tantissime città italiane si parla di stop assoluto al traffico, con controlli serrati.
Il blocco totale della circolazione sta infatti portando la Polizia a presidiare ogni angolo delle strade.
A quanto pare, dalle 9:00 alle 22:00 non si potrà più circolare liberamente.
O, almeno, non fino a nuovo ordine. Ecco che cosa sta succedendo.
La circolazione è interrotta
È ufficiale: blocco totale dalle 9:00 alle 22:00. Le strade principali sono presidiate, la Polizia ferma ogni mezzo in movimento e i cittadini si ritrovano in una situazione surreale, che ricorda più uno scenario da film che una normale giornata di primavera. Il tutto, proprio nel periodo più trafficato dell’anno, quando le famiglie partono, i lavoratori si spostano e i turisti si riversano in massa tra autostrade e statali. Dopotutto, a peggiorare le cose ci si mettono proprio i ponti, tra Pasqua, il 25 aprile e il 1° maggio.
Giorni in cui le strade sono da sempre prese d’assalto e dove ogni deviazione può trasformarsi in un disastro. Si parla già di ingorghi epocali, file interminabili e traffico in tilt. E i cittadini si chiedono: cosa sta succedendo? Molti si stanno già affrettando a cercare percorsi alternativi mentre altri annullano viaggi e appuntamenti. Il passaparola si diffonde, ma i dettagli restano poco chiari. Perché questo blocco? Davvero nessuno potrà circolare? E soprattutto: quando finirà? Ecco tutti i dettagli.
Blocco della circolazione: tutti i dettagli
Il blocco esiste, ma riguarda esclusivamente i mezzi pesanti. Nessuno stop generalizzato per auto, moto o mezzi pubblici. Il Ministero dei Trasporti ha infatti confermato i consueti divieti di circolazione per i tir e i camion nei giorni festivi e pre-festivi, per garantire maggiore sicurezza e fluidità del traffico. Le limitazioni sono valide per i seguenti giorni:
- Venerdì 18 aprile: divieto dalle 14:00 alle 22:00
- Sabato 19 aprile: divieto dalle 9:00 alle 16:00
- Domenica 20 aprile: divieto dalle 9:00 alle 22:00
- Lunedì 21 aprile divieto dalle 9:00 alle 22:00
- Martedì 22 aprile: divieto dalle 9:00 alle 14:00
- Venerdì 25 aprile: divieto dalle 9:00 alle 22:00
- Domenica 27 aprile: divieto dalle 9:00 alle 22:00
- Giovedì 1° maggio: divieto dalle 9:00 alle 22:00
- Domenica 4 maggio: divieto dalle 9:00 alle 22:00
Un provvedimento periodico, ma spesso dimenticato, che ha lo scopo di alleggerire il traffico nei momenti più delicati e critici, come nei periodi festivi. Nessun allarme generale, quindi, ma fai attenzione ai giorni indicati se sei alla guida di un mezzo pesante.