Notizie

Ufficiale lavoro, la macchina del caffè è sotto sorveglianza: se ti vedono più di 2 volte ti licenziano | Approvata la legge schiavismo

Una novità colpisce il mondo del lavoro: da oggi contano i minuti che passi alla macchina del caffè

Scordati le pause alla macchinetta o il caffè con i colleghi: da oggi ogni minuto fuori postazione può costarti il posto.

Sembra un incubo distopico, ma non lo è. Anzi, è tutto vero.

Una nuova stretta, definita da molti “legge schiavismo”, sta facendo tremare i lavoratori.

Ma cosa sta succedendo davvero? Continua a leggere per scoprirlo.

Lavoro: scatta la sorveglianza alla macchina del caffè

Da oggi, il tempo passato lontano dalla scrivania, anche solo per un the o un caffè, può trasformarsi in un’arma a doppio taglio per il tuo posto di lavoro. In alcune aziende è già prassi sorvegliare gli spostamenti del personale, con controlli mirati a monitorare quante volte ti allontani e per quanto tempo. Difatti, queste verifiche non sono più fantascienza: siamo entrati nell’era in cui anche una semplice pausa rischia di essere letta come segnale di scarso rendimento o, peggio ancora, come prova di infedeltà professionale.

E se la sorveglianza prima sembrava una misura estrema e eccezionale, oggi è diventata la norma. In nome della produttività, da oggi viene ritenuto legittimo il controllo serrato alle macchinette del caffè: un metodo per raccogliere prove contro chi, a detta dell’azienda, non starebbe rispettando le regole. Scopri nell’ultimo paragrafo che cosa dice la legge.

Da oggi scatta la sorveglianza alla macchina del caffè (Foto: Canva) – Bitonto TV

La verità: ecco che cosa ti succede da oggi se ti allontani dalla scrivania

Non esiste alcuna nuova “legge schiavismo”, ma una sentenza della Cassazione che sta facendo molto discutere. Con la n. 8707 del 2 aprile 2025, la Corte ha ritenuto legittimo il licenziamento di un operatore ecologico che, durante l’orario di lavoro, effettuava pause prolungate e frequenti in alcuni bar dei comuni dove operava. Il comportamento era stato accertato tramite relazione investigativa, GPS sui mezzi aziendali e testimonianze. Secondo la Corte, il controllo era giustificato in quanto finalizzato ad accertare un potenziale illecito e non rappresentava una violazione diretta dello Statuto dei Lavoratori.

Quindi no, niente panico, non ti licenziano per un caffè al giorno. Tuttavia, se le pause diventano sistematiche, non autorizzate e prive di documentazione, possono diventare una possibile (oltre che valida) causa di eventuale licenziamento. Pertanto, presta attenzione: la macchina del caffè non è assolutamente sotto sorveglianza continua, ma se esageri, qualcuno potrebbe davvero iniziare a controllare e verificare il tempo trascorso durante le pause caffè.

Annamaria Longo

Recent Posts

Nella notte la decisione, PENSIONI minime a € 1500 | Finalmente gli anziani possono festeggiare

Le pensioni aumentano di importo e gli anziani tirano un sospiro di sollievo. Adesso si…

2 ore ago

Ad annunciarlo il Ministro: “diremo addio alla sanità pubblica” | Da questo momento in poi solo i ricchi riusciranno a curarsi

Prepariamoci a salutare per sempre la sanità pubblica: da oggi curarsi diventerà un lusso riservato…

4 ore ago

Decisione clamorosa a poche settimane dall’inizio del CAMPIONATO, quest’anno non si scenderà in campo | Calciatori tutti a casa

Il calcio è in subbuglio, i tifosi hanno paura: manca poco all'inizio del campionato, ma…

6 ore ago

Batterio killer crea psicosi a BARI | Interi raccolti completamente danneggiati

Una minaccia silenziosa, che da troppo tempo ormai, avanza silenziosa e si fa strada tra…

6 ore ago

MONOPOLIO ENERGETICO in questa regione | Ora i contratti li firmi con una sola compagnia

Questa è diventata l'unica compagnia possibile. Non hai più scelta quando firmi un contratto Pagare…

10 ore ago

Risparmia € 200 in bolletta conservando i cibi in questo modo | Spegni subito il frigorifero per tagliare le spese

Risparmio in bolletta? Basta dire addio al frigorifero: oggi per conservare i cibi in casa…

12 ore ago