Giorno di lutto (Pexels)-bitontotv.it
Una notizia che ha scosso il mondo intero: in nome del cordoglio e della memoria, la Regione Puglia proclama il lutto.
Se il 21 aprile doveva essere per tutti un giorno di spensieratezza in occasione della Pasquetta, qualcosa ha sconvolto i piani.
E non ha ribaltato solo i programmi degli italiani, ma quelli di tutto il mondo. Non è un’esagerazione ma la realtà, la fine di un viaggio lunghissimo e indimenticabile.
Quello dei fedeli di tutto il Pianeta, ma anche di coloro che non lo sono, perché lunedì scorso è venuta a mancare purtroppo una guida che ha illuminato la via per molti anni.
Un uomo semplice, che sapeva confondersi con il resto degli uomini, che sapeva confortarli, consigliarli e a spesso anche strappargli un sorriso.
Lunedì 21 aprile, il mondo intero ha perso Jorge Mario Bergoglio, per tutti Papa Francesco. L’anno dei festeggiamenti del Giubileo, lascia spazio a un evento triste, la sua morte.
Non solo la Chiesa Cattolica, i suoi fedeli, la gente comune, ma tutto il mondo politico è stato scosso dalla tragica notizia, pronto a omaggiare il Santo Padre.
E non appena la tristissima notizia, diramata dalle edizioni speciali di tutti i telegiornali, dalle prime pagine dei quotidiani, ha raggiunto le istituzioni della Regione Puglia, il sentimento è stato inevitabilmente quello dell’estremo cordoglio e di profondo rammarico.
E a testimonianza dell’amore e della memoria per una figura così fondamentale, il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha preso una decisione. In occasione dei funerali di Papa Francesco che si terranno nella giornata di sabato 26 aprile, attraverso un decreto ad hoc, nel medesimo giorno, sarà proclamato il lutto in tutto il territorio regionale.
In tutte le sedi istituzionali della Regione, le bandiere sono già esposte a mezz’asta, e lo saranno fino al giorno della celebrazione dei funerali del Santo Padre. Ma non finisce qui, perché nel nome del ricordo, si è pensato a qualcosa di più per manifestare fede e vicinanza per Francesco.
Per tutti i cittadini pugliesi che vorranno lasciare un pensiero, nel loro ultimo saluto al Papa: a Bari, presso l’Ufficio Territoriale del Governo, presso la prefettura, proprio all’ingresso, sarà data ai cittadini la possibilità di lasciare una firma su un vero e proprio registro delle condoglianze. Qualcosa di veramente semplice ma che simboleggia la propria presenza in ricordo di un grande uomo.
Questa struttura ti regala la vacanza se solo porti con te il tuo cane: ecco…
Da oggi la patente verrà consegnata senza esame, così da snellire la burocrazia e rispondere…
Evitare di sprecare lo shampoo non è mai stato così facile: ecco il trucco efficace…
Un'intera isola tutta per te, e può essere davvero tua. Costa quanto un appartamento ma…
Centinaia di posizioni aperte. Non lasciarti scappare l'opportunità di partecipare al nuovo concorso dell'Agenzia delle…
Perché pagare un sacco di soldi in più a fine anno se puoi risparmiare semplicemente…