Eventi e sport

7-9 maggio 2025: tutto pronto per la Festa di San Nicola a Bari | Questo il programma degli eventi

Nel prossimo mese di maggio, il capoluogo pugliese è pronto per festeggiare il suo simbolo religioso: un fitto calendario di eventi.

La bellezza dell’Italia non è solo paesaggistica o artistica, non solo legata alla sua gastronomia e alla creatività delle sue menti.

Una delle peculiarità del nostro Paese è la varietà di usi e costumi, il folklore, che si manifesta in modi differenti, di regione in regione.

Particolarmente legato al culto religioso, non è raro ritrovarsi in un piccolo paesino italiano e assistere a celebrazioni religiose, lunghe e affollate processioni che fanno seguito a un santo.

Si tratta di eventi che come appuntamenti ben precisi, hanno una cadenza puntuale e che spesso attirano l‘interesse di visitatori e turisti.

Bari in festa: tutto pronto per San Nicola

Accompagnati da lunghi calendari di eventi, sono un momento di folta partecipazione, durano giorni e giorni e quindi oltre a essere importanti dal punto di vista spirituale, lo sono anche dal punto di vista sociale e culturale.

E il mese di maggio è fondamentale nel calendario per il capoluogo pugliese. Durante questo mese infatti tutta Bari, come da tradizione, celebra quello che è il suo simbolo religioso.

San Nicola (Pixabay)-bitontotv.it

Il programma degli eventi, da non perdere dal 7 al 9 maggio

Maggio è infatti tempo della Festa di San Nicola, il Santo patrono della città, non c’è ricorrenza più sentita di questa, tanto che i festeggiamenti e gli eventi non si concentrano in qualche giornata ma percorrono via via tutto il mese di maggio, interamente.

E anche per questo 2025 la città si prepara già ad accogliere il clima di festa e tutte le celebrazioni e gli eventi previsti per onorare il Santo patrono Nicola. In particolare, i giorni che vanno dal 7 al 9 maggio, durante i quali i festeggiamenti si concentrano al fine di celebrare qualcosa di molto simbolico.

La commemorazione dell’evento della traslazione delle reliquie del santo, datata al 1087, da Myra a Bari. Qualcosa da non perdere che raccoglie non solo fedeli e cittadini, ma visitatori da tutta Italia e anche dall’estero. E per chi non volesse per nulla al mondo mancare questi appuntamenti di festa, ecco il programma completo degli eventi.

A partire dalla serata del 7 maggio, per le vie cittadine sfilerà il Corteo Storico in costume d’epoca a seguito della “caravella” con l’effige del Santo patrono e che arriverà sulla terraferma della città, poco prima, via mare, dal piccolo porticciolo di San Giorgio. Il Corteo raggiungerà, accompagnato dal suono di festa delle campane, la Basilica di San Nicola.

Amalia Allegretti

Recent Posts

Bari, attimi di tensione: uomo armato fermato dalle forze dell’ordine davanti a un esercizio commerciale

Momenti di paura a Bari per la presenza di un uomo armato nei pressi di…

3 settimane ago

Come scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano

Perché è importante scegliere l’auto giusta per l’uso quotidiano Scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano…

1 mese ago

PATENTE: ora tra i documenti devi avere anche questa tessera | Se al posto di blocco non la mostri sono € 6.000

Nuove regole sulla patente mettono in allarme: un documento in più da mostrare o una…

2 mesi ago

Il TRUCCO DEI 45 MINUTI per ridurre la spesa elettrica | Nessuno vuole che tu lo sappia

Ecco qual è il trucco dei 45 minuti per poter risparmiare i costi nella bolletta…

2 mesi ago

“Non ti paghiamo”, il comunicato INPS è chiaro: assegni bloccati fino a data da destinarsi | Mancano i fondi

Il comunicato è ufficiale. A settembre niente assegni. Fondi bloccati, piattaforme in ritardo e cittadini…

2 mesi ago

BONUS TECNOLOGIA, ti basta l’assistente vocale in casa per avere € 30.000 immediati | Compila il modulo

Se compri Alexa o altri piccoli dispositivi ti regalano subito 30 mila euro. Non perdere…

2 mesi ago