Stadio (Canva)-bitontotv.it
Un complesso progetto di rinnovamento dell’opera che ospiterà le società sportive bitontine: i risultati del sopralluogo.
Lo sport è tra le attività che più promuovono l’aggregazione e lo spirito di squadra. Unisce le persone nel nome di una passione, vere e proprie comunità.
Ma affinché tutto questo possa realizzarsi, c’è necessità di un luogo reale che ospiti atleti e tifosi.
Cosa c’è di più bello che andare a guardare la partita della propria squadra del cuore allo stadio? Per un qualsiasi tifoso, nessun regalo più grande.
Lo stadio è una vera e propria cassa di risonanza per le emozioni e per il gioco. Un palcoscenico insostituibile per chi guarda e per chi gioca.
Sono sempre più enormi, moderni, di design, belli anche solo da visitare. Costruzioni mastodontiche che rispecchiano l’anima della squadra di casa. Come quello che si vuole ristrutturare per ospitare il Bitonto Calcio e le società sportive bitontine.
Lunedì 14 aprile, il primo cittadino Francesco Paolo Ricci e il Presidente della Commissione di controllo e garanzia Francesco Natilla, hanno effettuato il sopralluogo ufficiale presso il cantiere dello Stadio Comunale della città, per verificare l’avanzamento dei lavori di ristrutturazione dell’opera.
Tale sopralluogo è stato allo stesso modo utile per fare luce su alcuni punti di carattere più tecnico del progetto. Si è fatta molta chiarezza, infatti, su alcuni elementi che si troveranno nel complesso sportivo. Un lavoro che volge al completamento e che ha rivelato tutta la sua complessità.
È quanto nelle sue dichiarazioni ha affermato il sindaco Ricci: difficoltà del progetto e lo stato in cui si trovava la struttura, a cui mai era stata regalata una manutenzione negli anni. Un cantiere per nulla semplice, al quale i tecnici del servizio comunale stanno lavorando per portare a termine, consapevoli anche delle difficoltà del Bitonto Calcio e le altre società sportive cittadine.
In vista del completamento dei lavori dunque, molto atteso, ritornando agli aspetti più progettuali, dal sopralluogo è emersa la presenza nel progetto di una gradinata metallica, la cui realizzazione è in attesa di procedura di affidamento a una ditta, dei gradini antiscivolo del tunnel di accesso al terreno di gioco.
E ancora torri faro, si sta procedendo al saggio e alla stabilizzazione, muri di cinta, l’ultimo intervento, tornelli, in fase di realizzazione, servizi igienici e spogliatoi già completati, mentre per le sedute numerate con schienale, non sono più previste in questa fase perché le risorse economiche sono state indirizzate su altri lavori, ma si faranno certamente in futuro.
Una novità colpisce il mondo del lavoro: da oggi contano i minuti che passi alla…
Blocco al bancomat: se provi a prelevare questa cifra di contanti, ora potresti andare incontro…
Questa struttura ti regala la vacanza se solo porti con te il tuo cane: ecco…
Da oggi la patente verrà consegnata senza esame, così da snellire la burocrazia e rispondere…
Evitare di sprecare lo shampoo non è mai stato così facile: ecco il trucco efficace…
Un'intera isola tutta per te, e può essere davvero tua. Costa quanto un appartamento ma…