Primo piano

Consenso alla donazione degli organi: a Bitonto il 76% ha già detto SÌ

I cittadini hanno la possibilità di scegliere su un tema così delicato: ecco come si sono espressi i bitontini. 

Proprio qualche giorno fa, in tutta Italia, è stato il momento di celebrare una giornata che per il suo intento, ha molto su cui riflettere.

L’11 aprile 2025 è stata infatti la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti finalizzata naturalmente al trapianto.

Molti sono già gli italiani, che da tempo ormai, hanno preso in considerazione l’idea di donare, alla loro morte, i loro organi e tessuti, al fine di aiutare chi in quel momento potrebbe averne bisogno.

Si tratta di una scelta impegnativa e che necessita di riflessione profonda, soprattutto perché riguarda una sfera particolarmente delicata e la libertà dell’individuo.

Donazione degli organi: il consenso è fondamentale

La giornata dedicata serve proprio a questo, a informarsi e a pensarci. Il bello è che la possibilità di anche solo pensare a un gesto così importante e profondo, è data veramente a tutti gli italiani. Infatti per tutti i cittadini, l’occasione giusta è proprio lì a portata di mano.

È davvero facilissimo esprimersi riguardo all’argomento, proprio durante una delle prassi più comuni e frequenti, quando si va in Comune a fare la carta d’identità.

L’importanza della donazione (Pixabay)-bitontotv.it

Bitonto: il 76% dei cittadini ha detto SÌ

I cittadini bitontini sembra abbiano espresso chiaramente la loro idea al riguardo. Rispetto ai dati delle statistiche nazionali infatti, la situazione del  Comune di Bitonto, sembra rispecchiare quella del Paese intero. Nessun cambiamento troppo evidente rispetto allo scorso anno.

Infatti l’anagrafe comunale ha registrato un numero come 363 dichiarazioni di volontà, dal periodo che va dal primo gennaio all’11 aprile 2025, quindi proprio qualche giorno fa. Almeno il 76,3% di loro ha già detto sì, che si attesta intorno alla cifra di 277 cittadini, ha dato il suo consenso alla donazione degli organi dopo la morte, mentre il restante 23,7% ha invece detto no.

Ancora in gran numero i bitontini che si sono invece astenuti dalla dichiarazione, uno dei più alti di tutta la regione pugliese. Si tratta di ben 982 cittadini, quindi una percentuale come il 73% che si sono recati a rinnovare la carta d’identità ma non hanno espresso la loro idea.

Bitonto, nella classifica elaborata dal Centro Nazionale Trapianti, si piazza in posizione media rispetto alle altre città della Puglia, con un valore di 56,7. Si spera che in futuro, non solo per la città di Bitonto, ma per tutta Italia, questi numeri possano crescere, al fine di compiere un grande gesto che non costa nulla.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

4 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

6 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

22 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

22 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago