Politica

Bitonto, fondi PNRR: la maggioranza ringrazia l’amministrazione guidata da Michele Abbaticchio

Un recente comunicato, contiene il grazie delle forze di maggioranza a chi ha reso possibile progetti e realizzazioni.

Gli italiani lo conoscono ormai davvero bene. È tanto tempo che la politica nazionale e locale ha a che fare con il PNRR.

Una sfida diversa da tutte le altre, che ha interessato qualsiasi regione italiana, città e piccolo comune. Tra questi non è mancata Bitonto.

Progettare e realizzare opere al fine di migliorare le infrastrutture, il contesto urbano, recuperare i centri storici, riavviare le economie locali, alcuni degli obiettivi del PNRR.

Ma si è trattato e ancora si tratta di un pesante onere e di responsabilità per gli amministratori.

Bitonto e fondi PNRR: una sfida complessa

Ecco perché la maggioranza si stringe compatta intorno alla figura del primo cittadino Francesco Paolo Ricci, dopo l’avvenuta convocazione presso la Corte dei Conti in merito alla questione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, più noto comò PNRR.

E lo fa anche attraverso un altro sentito gesto, un plauso per quanto fino ad ora realizzato dall’amministrazione comunale, in particolare legata a una figura, riponendo speranza di continuare su questa linea anche in futuro per tutti i prossimi progetti.

Progetti e realizzazioni (Canva)-bitontotv.it

Il ringraziamento della maggioranza attraverso un comunicato

La maggioranza ringrazia tramite un comunicato, una nota pubblica, in cui appunto le forze politiche costituite da partiti e liste civiche di centrosinistra, hanno reso pubblico, a favore del lavoro fatto e che si farà e naturalmente a difesa di tutte quelle che sono le accuse rivolte all’amministrazione dalle opinioni contrarie.

La nota integrale è abbastanza lunga ma di sicuro uno degli argomenti centrali dei ringraziamenti è proprio l’utilizzo dei fondi del PNRR, una vera e propria sfida stimolante, competitiva ma allo stesso tempo complessa, così come si dice nella nota, inserita nell’economia globale e fatta di cantieri da avviare.

In un contesto così altalenante e complicato, indebolito in passato anche dal passaggio dell’emergenza pandemica e oggi dai conflitti internazionali o dalla questione dei dazi, la maggioranza ci ha tenuto a ringraziare chi in passato ha saputo tenere bene le redini dell’amministrazione e dei lavori.

“I finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza su cui stiamo lavorando con impegno sono il frutto della programmazione messa in campo dalla precedente amministrazione guidata da Michele Abbaticchio, che […] ha avuto la capacità di guardare oltre l’immediato e attivare strumenti capaci di ridare prospettiva alla città. A quell’impegno diciamo grazie. L’amministrazione guidata da Francesco Paolo Ricci ha raccolto questa eredità con responsabilità […].

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

3 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

5 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

21 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

21 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago