Via Crucis a Bitonto: l’itinerario completo per la comunità che si riunisce stasera

Celebrazione dei fedeli (Pixabay)-bitontotv.it
In attesa della domenica di Pasqua, la comunità di fedeli si prepara a partecipare al momento più profondo del calendario liturgico.
Il conto alla rovescia per la prossima festività è già partito anzi è cominciato, secondo il calendario liturgico cristiano-cattolico, già da qualche settimana.
Manca solo qualche giorno alla celebrazione dei momenti più intimi e profondi della della religione cattolica: quelli della crocifissione e della resurrezione.
La prossima domenica 20 aprile si celebrerà la Santa Pasqua. Per i fedeli, un’occasione di preghiera e raccoglimento, scandito da più momenti di ritrovo.
Ancora prima della domenica pasquale, la liturgia prevede vari momenti fondamentali che precedono quello che celebra la resurrezione.
Pasqua a Bitonto: la celebrazione della Via Crucis
Nel pieno del periodo della sacra Quaresima, manca ormai davvero pochissimo alla celebrazione del Venerdì Santo e poi della domenica di Pasqua, ecco perché dappertutto si mettono in moto tutte le cerimonie previste dal calendario liturgico.
E per chi non volesse perdersi assolutamente uno dei momenti fondamentali della festività pasquale, forse proprio quello più intenso e devoto, ecco l’itinerario completo per la comunità e per i visitatori che si troveranno a passare dalla città di Bitonto già da questa sera.

L’itinerario completo: le fermate in città
E sì, perché la celebrazione del momento più intimo della religione cattolica, per i bitontini, prende le mosse proprio a partire da questa sera, 4 aprile 2025, alle ore 19,15: è prevista proprio per allora la partenza della Via Crucis che vedrà partecipare le comunità delle parrocchie del Santissimo Sacramento e del Crocifisso.
La partenza è prevista dalla chiesa del Santissimo Sacramento e il percorso dei fedeli in preghiera attraverserà le consuete 14 stazioni. Un corteo guidato dai sacerdoti don Donatello De Felice e don Fabio Carbonara, con l’ausilio e l’attenzione per la sicurezza dei partecipanti della Polizia Locale.
Essi interverranno laddove necessario, per far fluire correttamente il flusso della circolazione stradale ovviamente bloccata dal passaggio del corteo, rimandata a vie alternative. La Via Crucis di Bitonto attraverserà inizialmente la via Generale Francesco Planelli, per poi passare da via don Luigi Sturzo.
Ancora Piazzale Rodari, via Ugo Lamalfa, ancora via Nicola Ghiro, via Ricapito e infine Piazzale Fornelli per terminare presso la Chiesa del SS Crocifisso. Si spera che naturalmente il meteo sia clemente e lasci ai fedeli il tempo di celebrare. In caso contrario le celebrazioni si terranno al chiuso.