Primo piano

“La mia strada in fiore”: torna il concorso per i cittadini del borgo ottocentesco e del centro storico di Bitonto | Come si partecipa

Torna una fantastica iniziativa che celebra la primavera e le strade del centro storico: tutti i dettagli su come partecipare.

La primavera è una delle stagioni più attese. Le temperature si fanno più miti, le giornate si allungano, l’aria diventa più leggera e i fiori sbocciano.

L’idea di passeggiare tra i vicoli di una città, che mette in mostra le sue piante e i suoi fiori più colorati, ci riempie il cuore, ci dà l’idea di accoglienza e ordine.

Bitonto ha fatto di questa idea una vera e propria iniziativa, che torna anche quest’anno. Ecco come partecipare a “La mia strada in fiore“.

Il potere della natura

Bitonto, che cerca di essere sempre attento ai bisogni dei suoi cittadini, ha deciso di rinnovare l’iniziativa portata dall’Associazione Culturale “Le strade dei fiori”, annunciando la seconda edizione del concorso “La mia strada in fiore”. Il centro storico del paese e il borgo ottocentesco saranno addobbati con fiori e piante di tutti i tipi. Sarà un tripudio di natura, di colori e di profumi. Gli abitanti potranno abbellire l’esterno delle loro case, ogni angolo del centro storico, per creare un’atmosfera magica.

Anche quest’anno, il concorso si svolgerà nel mese di maggio, mese della patrona del paese, l’Immacolata Concezione. I cittadini potranno celebrarla, donando al luogo i fiori più belli e mettendo in scena un vero spettacolo, per gli occhi e per l’anima. Ci sarà proprio una giuria, composta dal sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, dall’assessore al turismo, Dalila Cariello, dall’assessore al verde pubblico, Santoruvo, dalla presidente dall’associazione MariArte, Maria Cucinella e dalle classi delle scuole primarie. Una bella giuria, ricca di volti e di figure di spicco, in questo settore. Vediamo come partecipare.

Casale con vasi pieni di fiori colorati (Canva) Bitontotv.it

Come partecipare a “La mia strada in fiore”

Partecipare al concorso “La mia strada in fiore” è davvero un gioco da ragazzi. Ti basterà telefonare al numero +39 3383645129, entro il 10 maggio, indicando i tuoi dati, ovvero nome e cognome, e la strada per la quale intendi gareggiare. Ogni partecipante avrà un cartello da esporre all’inizio della strada. Per quanto riguarda i costi, l’iscrizione è gratuita, ma le spese dei fiori sono a carico dei cittadini che prendono parte al concorso. Michele Castellano, presidente dell’associazione “Le strade dei fiori”, sarà la guida di questo percorso nella natura. Il tutto avverrà dalle 09:30 alle 11:30, tra il 12 e il 20 maggio. Si partirà dalla strada dei fiori situata in Piazzetta Fratelli Bandiera 8, Corso Vittorio Emanuele. A partire dalle ore 09:00 di lunedì 31 marzo 2025, invece, sarà possibile inviare la propria candidatura e iscriversi al concorso. L’iscrizione è considerata valida solo se fatta attraverso il numero telefonico 3383645129.

Alla fine del concorso, verrà creata una mappa delle strade in fiore, che sarà resa disponibile su Google Maps. Promuovere la bellezza di Bitonto, con un sistema così allegro, che unisce i cittadini e li rende partecipi di una fantastica iniziativa, è davvero un’ottima idea. Coloro che non hanno mai assaporato le meraviglie del centro storico del paese, ne saranno attratti e avranno voglia di vedere, con i loro occhi, quanto sia unico. Questo concorso, magari, potrebbe fare da apripista, per altri eventi che celebrano la città.

Katia Tosto

Share
Published by
Katia Tosto

Recent Posts

Bari, attimi di tensione: uomo armato fermato dalle forze dell’ordine davanti a un esercizio commerciale

Momenti di paura a Bari per la presenza di un uomo armato nei pressi di…

3 settimane ago

Come scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano

Perché è importante scegliere l’auto giusta per l’uso quotidiano Scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano…

1 mese ago

PATENTE: ora tra i documenti devi avere anche questa tessera | Se al posto di blocco non la mostri sono € 6.000

Nuove regole sulla patente mettono in allarme: un documento in più da mostrare o una…

2 mesi ago

Il TRUCCO DEI 45 MINUTI per ridurre la spesa elettrica | Nessuno vuole che tu lo sappia

Ecco qual è il trucco dei 45 minuti per poter risparmiare i costi nella bolletta…

2 mesi ago

“Non ti paghiamo”, il comunicato INPS è chiaro: assegni bloccati fino a data da destinarsi | Mancano i fondi

Il comunicato è ufficiale. A settembre niente assegni. Fondi bloccati, piattaforme in ritardo e cittadini…

2 mesi ago

BONUS TECNOLOGIA, ti basta l’assistente vocale in casa per avere € 30.000 immediati | Compila il modulo

Se compri Alexa o altri piccoli dispositivi ti regalano subito 30 mila euro. Non perdere…

2 mesi ago