Cronaca

Cinghiali in movimento: incidente con 4 auto coinvolte sulla Bitonto-Giovinazzo

Un brutto incidente, che ha coinvolto un gruppo di automobilisti, si è verificato sulle strade pugliesi: colpa di un incontro improvviso.

I rischi che conducenti e automobilisti corrono sulla strada sono innumerevoli. Essi sono connaturati all’infrastruttura stessa, ma spesso dipendono anche da altri fattori.

In primis dal comportamento degli utenti della strada, dalle violazioni e dalle infrazioni che purtroppo sono molto frequenti, come l’eccesso di velocità o le distrazioni alla guida.

Ma non solo. È da molto tempo che ormai le strade del nostro Paese, in particolare quelle interne di alcune regioni, sono interessate da un fenomeno che sembra inarrestabile.

Circondate da floridi boschi abitati da ricca flora e soprattutto fauna selvatica, queste strade sono spesso corridoio alternativo per quest’ultima che spesso è protagonista di incontri e scontri con gli automobilisti di passaggio.

Disagio e rischi per automobilisti e conducenti

La maggioranza di questa fauna selvatica in attraversamento sulle strade, è costituita da gruppi numerosi di cinghiali, spesso di grandi dimensioni.

Le cause di questo fenomeno sono svariate. Il numero elevato di questi animali che si riproducono velocemente,  la mancanza di cibo che li porta ad allontanarsi dall’area boschiva e arrivare fin dentro le città. E così sembra essere stato anche questa volta.

Cinghiale che attraversa la strada (Depositphotos)-bitontotv.it

Incidente sulla Bitonto-Giovinazzo: coinvolte 4 auto

Un brutto incidente si è verificato intorno alle ore 20, di martedì 18 marzo, all’altezza della strada provinciale 88, sulla Bitonto-Giovinazzo, che ha visto il coinvolgimento di ben 4 auto e i loro rispettivi conducenti. Le dinamiche avrebbero potuto causare conseguenze ancor più gravi.

Non si tratta del solito sorpasso azzardato, della velocità eccessiva o di altro tipo di infrazione stradale, ma le 4 auto sono state praticamente vittime di un attraversamento improvviso sulla strada che stavano percorrendo, da parte di alcuni cinghiali in movimento. Un problema che frequentemente causa questo tipo di disagio alla circolazione.

Questa volta i cinghiali erano due e sono sbucati all’improvviso sulla provinciale, sorprendendo le auto in corsa che inevitabilmente li hanno investiti. I due grossi animali sono morti sul colpo, per quanto riguarda i conducenti delle rispettive auto, per fortuna sono rimasti tutti illesi nonostante lo scontro e anche il grande spavento.

Inevitabilmente a riportare seri danni sono state le auto coinvolte, che dallo scontro con i due cinghiali non sono uscite illese come i conducenti, soprattutto nella parte anteriore. Intervenuti prontamente Polizia Locale di Bitonto e Polizia Metropolitana, per occuparsi dei rilievi della dinamica, ripristinare circolazione e smaltire le carcasse.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

Ultim’ora INPS – € 80 come regalo di Ferragosto, i pensionati troveranno l’importo nel CEDOLINO di Agosto

Regalo per i pensionati italiani: ad agosto sul cedolino troveranno una gradita sorpresa, ben 80…

32 minuti ago

STIPENDIO senza lavorare, ora è possibile | Il capo ti paga per stare 6 mesi sul divano

Un sogno che diventa realtà: da oggi puoi stare a casa per sei mesi senza…

3 ore ago

Meteo: in Puglia nel week end si torna a respirare ma si diserta la spiaggia | Temperature in picchiata e rovesci sparsi

Dopo settimane di caldo torrido e africano, la speranza che si torni a respirare è…

5 ore ago

Il vero inferno è in Puglia: si toccano picchi di 50 gradi | Ti puoi solo chiudere in casa

Le autorità raccomandano la massima prudenza: si toccheranno picchi di 50 gradi. Ecco cosa devi…

7 ore ago

Allerta SANITARIA per il medicinale più usatoin assoluto: ti manda in coma | Le farmacie non ti avvertono del rischio

Questo medicinale può farti davvero molto male. Stai attento a prenderlo, ti può risultare fatale…

9 ore ago

Il pesce “fresco” che mangi sulle tavole pugliesi arriva per l’80% dall’estero | Il vero paradosso della regione

Il suo consumo aumenta soprattutto in estate e la produzione regionale non riesce a stargli…

18 ore ago