Eventi e sport

Marcia a Trapani, Bitonto aderisce: venerdì 21 marzo si celebra la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia

Anche la città di Bitonto aderisce all’importante manifestazione che si terrà a Trapani, per tenere viva la memoria.

Più volte e in modo violento, il nostro Paese è stato colpito da eventi collegabili al ruolo delle mafie operanti su tutto il suolo nazionale.

Hanno colpito le istituzioni, le Forze dell’Ordine ma anche i civili, che per sbaglio si sono trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Ancora oggi quella contro le mafie è una lotta aperta, forse infinita. Ma lo scopo è rendere forti le coscienze per creare una vera e barriera.

Impegnate in questo scopo, tutte le associazioni e i volontari che vi operano, tra le quali spicca per essere più nota, Libera contro le Mafie.

Giornata della Memoria: un ricordo delle vittime di mafia

L’associazione per la la legalità che come ogni anno, anche in questo 2025, insieme al supporto di tante altre, tra cui Avviso Pubblico, è in prima fila nell’organizzazione e nella promozione di un evento fondamentale.

Anche la città di Bitonto prende parte all’importante manifestazione, di risonanza nazionale, che si terrà nella giornata prossima di venerdì 21 marzo.

Marcia di Trapani (Fonte:Facebook@LiberaControLeMafie)-bitontotv.it

Marcia a Trapani: Bitonto partecipa

La cittadina pugliese ha infatti aderito alla marcia che si terrà a Trapani per celebrare la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in memoria delle vittime innocenti di mafia, attraverso la presenza di una delegazione di 30 studenti bitontini nella città siciliana.

In compagnia dei docenti, la delegazione, prenderà parte al corteo, momento di riflessione delle coscienze e di impegno civile, per rendere omaggio a coloro che furono morti innocenti per mano delle mafie. Tra queste la memoria della sarta Anna Rosa Tarantino, che fu sfortunata vittima di una faida tra clan rivali nel dicembre del 2017.

La delegazione bitontina in partenza per Trapani, riceverà dal sindaco, Francesco Paolo Ricci, un vessillo di rappresentanza della città di Bitonto e del presidio bitontino di Libera, uno striscione da portare alla manifestazione trapanese. Un simbolo per rafforzare la presenza simbolica di tutta la città.

Nello stesso momento anche nella stessa Bitonto è stata pensata una vera e propria Marcia della Legalità, allo stesso modo un evento commemorativo per le strade della città, a cui tutti i cittadini potranno prendere parte, oltre che scuole, istituzioni e Forze dell’Ordine, e che a partire da Piazza Caduti del Terrorismo, alle ore 8,30, attraverserà il centro storico e si concluderà presso la villa comunale, dove sarà predisposto anche un video collegamento con la città di Trapani.

Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

3 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

5 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

21 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

21 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago