Prescrizioni medico di base (Canva)-bitontotv.it
Cittadini e enti delegati sembrano essere molto preoccupati da quella che è carenza allarmante, nella frazione di Mariotto.
La capillarità del servizio sanitario su tutto il territorio nazionale, dalla grande città alla più piccola frazione, è fondamentale per i cittadini.
La presenza del servizio sanitario è un fattore indispensabile tra quelli di misurazione della qualità di vita, anche quando si stilano classifiche.
Parliamo di presidi ospedalieri, ambulatori, centri specialistici ma anche di quelli che sono stati e anche oggi dovrebbero essere i luoghi di prima assistenza.
Potersi recare facilmente nello studio del proprio medico di base, è da sempre una rassicurazione per il cittadino.
Non solo per una visita e un parere, prima di rivolgersi allo specialista, per scrivere le ricette, elargire consigli, occuparsi dei certificati.
E se per la città di Bitonto non sembra esistere alcun genere di problema per i cittadini e la loro copertura sanitaria, nelle immediate vicinanze del centro cittadino, la frazione di Mariotto sembra invece dover fare i conti con tutt’altro scenario.
Sin da subito preoccupato residenti e interessati anche gli enti preposti. La frazione di Mariotto infatti deve fare i conti con una vera e propria carenza allarmante, quella dei medici di base. Se fino a qualche tempo fa il personale medico raggiungeva un numero adeguato alla presenza di un certo numero di residenti, adesso sembra esserci una notevole sproporzione.
Numeri alla mano, per circa 2.000 residenti nella frazione di Mariotto, i medici di base a disposizione sono solo due, il dottor Sante Grossi e il dottor Vincenzo Ricci. Il fatto è che però che questi due soli medici hanno già raggiunto la soglia massima dei 1500 pazienti accettabili e previsti per ogni singolo dottore.
Per la normativa, ma anche per il carico di lavoro, per loro è impossibile raccogliere nuovi pazienti. Un fatto che ha destato le coscienze dei cittadini e del delegato sindaco di Mariotto, Sergio Ragno. Nelle sua intervista al quotidiano BitontoLive ha spiegato come ricevendo una risposta dall’Asl di Bari abbia saputo che ogni città, quindi anche Bitonto, è perfettamente coperta e ci sono medici di base che accettano ancora pazienti.
La decisione di aprire uno studio nella frazione sta al singolo medico. Ecco che il delegato Ragno fa sapere di essere a disposizione di chiunque volesse. Quindi per adesso i residenti in Mariotto rimasti senza medico di base, dovranno recarsi per forza di cose in città.
Questa struttura ti regala la vacanza se solo porti con te il tuo cane: ecco…
Da oggi la patente verrà consegnata senza esame, così da snellire la burocrazia e rispondere…
Evitare di sprecare lo shampoo non è mai stato così facile: ecco il trucco efficace…
Un'intera isola tutta per te, e può essere davvero tua. Costa quanto un appartamento ma…
Centinaia di posizioni aperte. Non lasciarti scappare l'opportunità di partecipare al nuovo concorso dell'Agenzia delle…
Perché pagare un sacco di soldi in più a fine anno se puoi risparmiare semplicemente…