Cronaca

Al via il campionamento dei primi otto pozzi nell’area ex discarica Ecoambiente: le analisi sono in corso

Il problema dell’ex discarica “Ecoambiente” ha già ricevuto una risposta tempestiva, da parte di enti e istituzioni.

Spesso sono silenti e inaspettati, per poi riaffiorare improvvisamente in superficie. Arrivano così, per poi purtroppo restare e far del male.

Sono tutti quei veleni che anni di inquinamento indiscriminato, hanno prodotto e lasciato come traccia nelle viscere della terra che calpestiamo.

Non solo mari e grandi distese boschive, il cui stato può colpire a vista d’occhio, ma spesso è quello che sta sotto in nostri piedi a doverci spaventare di più.

Le attività inquinanti, industrie, piattaforme, rifiuti, discariche, hanno inevitabilmente prodotto nel tempo, scarti che sono finiti dappertutto.

Inquinamento: il problema dell’ex discarica “Ecoambiente”

Il risultato è che alla fine, l’inquinamento è penetrato così in profondità, da contaminare le falde acquifere che alimentano terreni, pozzi e tutto ciò che ha a che fare con quello che mangiamo e beviamo.

Ecco perché il caso dell’ex discarica di Ecoambiente a Bitonto, ha particolarmente allarmato cittadini e soprattutto istituzioni, che si sono subito messe a lavoro.

Analisi in corso (Canva)-bitontotv.it

Attività di campionamento e analisi in corso sui pozzi

Ed ha quindi preso il via il campionamento dei primi otto pozzi per uso domestico e irriguo, nell’area dell’ex discarica Ecoambiente, in contrada Torre d’Agera, con i primi prelievi di acqua effettuati da parte dei tecnici dell’ASL, nella giornata del 12 marzo scorso.

Una notizia che è stata direttamente annunciata ai cittadini, preoccupati da quanto sta accadendo, dal sindaco Francesco Paolo Ricci, attraverso mezzo social, per arrivare così davvero a tutti. Nel suo post, il primo cittadino ha di nuovo ribadito come anche il campionamento e prima ancora la campagna di analisi, siano stati frutto di un interessamento diretto di un tavolo tecnico istituzionale convocato proprio dopo la sua ordinanza.

Si fa naturalmente riferimento alla n.135/2025, che in vista della tutela dell’igiene e della salute pubblica dei suoi cittadini, ha vietato l’utilizzo delle acque di tali pozzi, quelli vicini al raggio di azione dell’ex discarica. In ogni caso, i campioni prelevati saranno poi esaminati presso i laboratori dell’Arpa Puglia delle sedi territoriali di Foggia e Taranto.

Il primo cittadino, sempre attraverso la stessa comunicazione social, ha espresso la sua piena fiducia nelle capacità degli uffici comunali nel fronteggiare tale situazione con prontezza e tempestività, contro quelle che sono da lui ritenute polemiche sterili. Auspica invece a un fronte compatto per risolvere un’emergenza per la comunità, che non veda maggioranze e opposizioni ma solo l’obiettivo di salute pubblica.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

4 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

6 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

21 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

22 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago