CLAMOROSO: “Dichiarata fallita la banca degli italiani” | Panico per i cittadini di Roma: avevano tutti il conto lì

CLAMOROSO: “Dichiarata fallita la banca degli italiani” | Panico per i cittadini di Roma: avevano tutti il conto lì

Banca fallita - pexels - bitontotv

Quello che è appena accaduto alla banca degli italiani è una vera doccia fredda per tutti i cittadini e i correntisti.

Nessuno si sarebbe mai potuto aspettare una notizia del genere, è un evento epocale.

I lavoratori del Bel Paese che hanno depositato lì i loro risparmi di una vita, sono rimasti letteralmente, senza parole.

Nel panico tutti i risparmiatori che avevo acceso il loro conto corrente.

Ecco che cosa sta succedendo alle banche degli italiani: il sistema è al collasso.

Banca degli italiani, la notizia inaspettata che ha colto tutti di sorpresa

L’attuale situazione economica dell’Italia non è delle più rosee. Nonostante la nostra penisola venga considerata ancora tra le potenze europee, risulta al momento all’ultimo posto tra queste ultime. Per capirlo non sempre serve approfondire i risultati degli studi condotti da esperti di economia e finanza. Questi sono strumenti imprescindibili per leggere la realtà, ma anche guardando al tasso di disoccupazione, allo spread, al PIL e soprattutto ai tassi dell’inflazione, chiunque può farsi un’idea abbastanza attendibile dello scenario italiano attuale.

Se le famiglie italiane non se la passano molto bene per via della mancanza di risorse economiche non si può dire a chi il denaro lo gestisce le cose vadano meglio. Anzi, tutt’altro. Nelle scorse ore è arrivata una notizia che ha lasciato di sasso i clienti di alcune delle più accreditate banche del Bel Paese. Gli istituti bancari italiani sono al collasso. Non tutti, per fortuna ma alcune delle più note realtà del settore, alle quali per tanti anni i lavoratori hanno dato fiducia. Scopriamo di quali banche si tratta e che cosa sta accadendo.

fallite banche italiane
banca italiana fallita -fonte-canva-suwinaisukanan’s-images-Bitontotv.it

Correntisti del Bel Paese nel panico più totale

Ebbene sì, anche le banche possono fallire, o per meglio dire, possono finire in liquidazione coatta amministrativa. In Italia è già accaduto a diversi istituti molto noti, tra i quali la Banca Romagna, la Banca Padovana e Banca Brutia, la Banca delle Marche, la Cassa di Risparmio di Ferrara e la Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti.

Oltre a queste anche la banca dell’Etruria e del Lazio. Per fortuna però, soprattutto da quando è accaduto tutto questo, è stato istituito un fondo europeo, pensato apposta per tutelare i risparmiatori. Si tratta del Fondo di risoluzione unico, il Single Resolution Fund, SRF, che, grazie al Meccanismo di Risoluzione mira a salvaguardare il denaro dei correntisti. La ratio è quella di provvedere al risanamento delle banche fallite in Italia attingendo più dalle tasche degli azionisti e dei creditori, invece che dei risparmiatori.