Ultim’ora – Ecco il Superbonus 110 “Friggitrice elettrica”: te la compri nuova e paga tutto lo Stato | Non paghi 1€

Ultim’ora – Ecco il Superbonus 110 “Friggitrice elettrica”: te la compri nuova e paga tutto lo Stato | Non paghi 1€

Friggitrice elettrica gratis-Fonte-Canva-Pixelshot-Bitontotv.it

Finalmente una friggitrice elettrica nuova quasi gratis: ecco la novità che ha fatto fare i salti di gioia agli amanti della buona tavola.

Regalati l’alleato perfetto in cucina: preparati a ottimi manicaretti fatti in casa.

Il Governo ha appena annunciato il nuovo Superbonus, scopri a quali nuovi vantaggi puoi avere accesso.

Ora il dispositivo elettrico più amato dagli chef te lo regala lo Stato italiano.

Approfitta dell’iniziativa del Governo italiano per portare a casa il tuo elettrodomestico nuovo di zecca.

Superbonus, la novità che piace a tutti i cittadini italiani

La nuova Legge di Bilancio, approvata il 30 dicembre 2024 ha dettato le linee guida della politica economica e fiscale del Bel Paese. Tra le tante novità introdotte dal Governo per il 2025, ci sono una serie di misure a sostegno della cittadinanza, in particolar modo delle fasce meno abbienti della popolazione.

Bonus e indennità saranno messi a disposizione dallo Stato nel corso dei prossimi mesi e c’è anche la conferma di uno dei contributi più attesi che, durante gli anni scorsi, ha consentito a tantissimi cittadini di approfittare di sgravi fiscali e di benefici. Si tratta del cosiddetto Superbonus, che darà diritto a un’ importante agevolazione contributiva. Scopri di che cosa si tratta e il motivo per cui gli amanti della cucina sono stati lieti di ricevere la notizia del nuovo bonus statale.

nuovo bonus statale
Bonus friggitrice elettrica-Fonte-Canva-alexlmx-Bitontotv.it

L’occasione speciale per chi ama la casa ela cucina

Nonostante le notizie circolate durante i mesi scorsi a riguardo della revoca del Bonus, tale forma contributiva è stata confermata per il 2025. Si tratta dell’agevolazione definita Superbonus, perché consente di portare in detrazione le spese sostenute per i lavori di ristrutturazione e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Come forse avete intuito, si tratta dell’amatissimo bonus mobili 2025.

Possono richiedere la detrazione fiscale coloro che hanno iniziato i lavori di ristrutturazione nell’anno 2024 e che entro la fine del 2025, ovvero il 31 dicembre,  acquisteranno mobili o grandi elettrodomestici. Tra gli elettrodomestici che possono rientrare tra quelli le cui spese sono deducibili nella dichiarazione dei redditi, ci sono i forni di classe A, le lavatrici di classe E, i frigoriferi e i congelatori di classe energetica F. Anche i condizionatori, i forni a microonde, i radiatori, i ventilatori, le stufe elettriche, le piastre e i piani cottura, nonché le asciugatrici e le lavasciuga potranno rientrare nel beneficio. Potranno inoltre contare sulla misura fiscale anche coloro che sosterranno le spese per la ristrutturazione degli spazi comuni di un condominio.