La giustizia per tutti (Canva)-bitontotv.it
Un modo per migliorare l’accessibilità della cittadinanza ai servizi e per incrementarne l’efficienza: il nuovo progetto.
Tra le matasse le spesso i cittadini si trovano a dover sbrogliare da soli e spesso senza alcuna competenza specifica in materia, c’è tutta quella sfilza di documenti burocratici che sembrano non finire mai.
Documenti, incartamenti, che spesso arrivano nelle case o negli uffici, al lavoro, e che alla luce anche di termini di scadenza, necessitano risoluzione.
È risaputo che la burocrazia nel nostro Paese è stata sempre uno scoglio per il cittadino, anche se con il trascorrere degli anni, enti e istituzioni si stanno muovendo per facilitare le cose.
Spesso queste si fanno ancora più difficili, perché la materia burocratica si intrecci inevitabilmente con quella della giustizia.
Ancora più fragile da maneggiare per chi non è del mestiere. Ecco che si rende necessario, per supportare i cittadini, un vero e proprio sostegno giornaliero.
Un semplice aiuto reale a cui il cittadino possa far riferimento, al fine di rendere i servizi anche più veloci e efficienti. E così che i cittadini bitontini sono stati sorpresi piacevolmente da un annuncio.
Giunto, dritto dritto dal mezzo social del primo cittadino, usato forse per essere davvero vicino a tutti, il sindaco Francesco Paolo Ricci, ha infatti dato notizia di un nuovo progetto di ampio respiro atto a migliorare e incrementare i servizi offerti alla cittadinanza, con specifica attenzione a quelli proprio riguardanti burocrazia e giustizia.
La città di Bitonto è stata la prescelta dalla Regione Puglia, per l’attivazione dell’importante progetto “La giustizia più vicina ai cittadini”, promosso dal Ministero della Giustizia, finanziato dal Programma di Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, concretizzatosi attraverso la nascita del cosiddetto Ufficio di Prossimità.
L’obiettivo è rendere più accessibile ai cittadini la materia della giustizia e tutte la burocrazia, spesso ostiche da maneggiare. Il Sindaco ha poi chiarito tempi e modalità del nuovo progetto: nel giro di breve tempo infatti dovrebbe essere siglato l’Accordo-Protocollo d’Intesa con Regione Puglia e Tribunale di Competenza, in modo da ufficializzare la nascita dell’Ufficio di Prossimità.
Il primo cittadino nel suo annuncio, non ha certo mancato i ringraziamenti all’Ordine degli Avvocati e al suo Presidente Salvatore Daloiso, che sono parte integrante naturalmente del nuovo progetto. Dopo la sottoscrizione, verranno rese note anche le informazioni più pratiche, riguardanti l’orario e le modalità di accesso per i cittadini e il tipo di servizi offerti.
Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…
Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…
La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…
Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…
Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……
Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…