Eventi e sport

11° Edizioni di Bitonto Cortili Aperti: il grande museo all’aperto della città da visitare il il 24 e 25 maggio 2025

La città sta per prepararsi a uno degli eventi protagonisti di tutto l’anno: un grande museo all’aperto da visitare in primavera.

La bella stagione sta per arrivare e la primavera porta con sé nel nostro Bel Paese, infinite quantità di turisti.

Ogni regione mette a disposizione meraviglie indecifrabili. Tra bellezze paesaggistiche, natura e ricchezza artistica, non mancano di certo i luoghi di interesse.

Ma sta anche nelle capacità organizzative, nella creatività di enti e istituzioni, di promuovere ancora di più l’arrivo di visitatori.

Come? Attraverso una programmazione turistica ma anche culturale, di aggregazione.

Turismo e territorio: un museo all’aperto della città

E questo sembra succedere a Bitonto, in cui lo spazio è riservato a uno degli eventi protagonisti di tutta la stagione, che riunisce non solo la cittadinanza tutta ma anche turisti e visitatori vicini e lontani.

Si è giunti finalmente all’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”: un grande museo della città all’aperto nelle giornate di sabato 24 e di domenica 25 maggio 2025. La squadra dello staff organizzativo, a cui partecipano attivamente Comune di Bitonto, scuole e A.D.S.I. Puglia, è già all’opera.

Incontro organizzativo (Fonte:Facebook@BitontoCortiliAperti)-bitontotv.it

“Bitonto Cortili Aperti”: l’undicesima edizione

Si tratta di uno degli eventi più attesi di tutto l’anno. Si è già tenuto un primo incontro nella Sala degli Specchi a Palazzo di Città, che ha visto non solo la presenza dei principali vertici all’organizzazione dell’evento, come Lucia Achille, ma anche il Sindaco stesso, Francesco Paolo Ricci, accompagnato da assessori, delegati e rappresentanti scolastici.

Nel progetto della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche, l’evento di “Bitonto Cortili Aperti” si inserisce da ormai più di dieci edizioni, come momento fondamentale dal punto di vista intellettuale e culturale, con l’obiettivo di promuovere e incentivare la riscoperta, quindi la valorizzazione e la conservazione, attraverso un’attenta gestione, del patrimonio storico, artistico e culturale della cittadina.

L’evento cade in concomitanza con la festa patronale, dando vita veramente a delle giornate da non perdere assolutamente. Guidati da giovani ciceroni, proprio ragazzi degli istituti scolastici, cittadini e turisti, potranno andare alla riscoperta di almeno 60 luoghi meravigliosi tra dimore storiche, palazzi, chiese, monumenti e ovviamente cortili.

L’organizzatrice dell’evento Lucia Achille ha fatto sapere che quest’anno, il tema dell’undicesima edizione, sarà tutto dedicato al Rinascimento, periodo di estrema bellezza, che nella città di Bitonto non manca di espressioni e testimonianze architettoniche. Non mancheranno inoltre momenti di puro piacere, accompagnati da musica e esibizioni teatrali. Un modo per unire divertimento e cultura, incentivando il turismo nella bella città pugliese.

Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

4 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

6 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

21 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

22 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago