Legge 104, ti stai perdendo un sacco di agevolazioni: questa è la lista aggiornata | Lo Stato ti taglia anche queste tasse

Legge 104, ti stai perdendo un sacco di agevolazioni: questa è la lista aggiornata | Lo Stato ti taglia anche queste tasse

Legge 104: le agevolazioni che forse non conosci (Foto: Canva) - Bitonto TV

La legge 104 porta con sé una lunga serie di agevolazioni poco conosciute: scopri se ti spettano 

Molti cittadini con disabilità non sanno di avere diritto a importanti agevolazioni fiscali che possono alleggerire il peso delle tasse.

Non si tratta solo di piccoli sconti, ma di vere e proprie esenzioni che potrebbero fare la differenza nella gestione delle spese quotidiane.

Se pensi di essere già al corrente di tutti i benefici previsti dalla Legge 104, potresti scoprire che c’è molto di più di quanto immagini.

Scopriamo insieme quali sono le agevolazioni meno note che potrebbero spettarti.

Esenzioni e riduzioni: più vantaggi di quanto credi

Da anni si parla della Legge 104 come uno strumento di tutela per le persone con disabilità, ma pochi sanno quanto possa incidere sulle spese quotidiane. Oltre ai permessi retribuiti e alla detrazione per l’acquisto di veicoli adattati, esistono altre misure che possono fare una grande differenza economica. Ad esempio, sapevi che alcune imposte locali potrebbero essere abbattute o addirittura azzerate?

Ancora, c’è chi pensa che il bollo auto sia sempre dovuto, mentre esistono specifiche condizioni che permettono di non pagarlo affatto. Tuttavia, non tutti possono accedere a queste agevolazioni: è necessario rientrare in precisi criteri stabiliti dalla normativa. Se ti stai chiedendo esattamente quali tasse puoi evitare e quali riduzioni potrebbero spettarti, continua a leggere: potresti scoprire una serie di opportunità che non avevi mai considerato.

Legge 104: scopri tutte le agevolazioni consentite dallo Stato
Novità legge 104: lo Stato ti taglia queste tasse (Foto: Canva) – Bitonto TV

Ecco la lista delle tasse che potresti non dover pagare

Tra le tante agevolazioni fiscali aggiornate per i beneficiari della Legge 104, spunta l’esenzione dal bollo auto, prevista per persone con gravi limitazioni motorie o veicoli adattati (può essere estesa anche ai familiari se il disabile è a loro carico) o l’esenzione o riduzione della tassa sui rifiuti, dato che alcuni Comuni offrono sconti o esenzioni per famiglie con disabili. È necessario verificare le disposizioni locali.

Tra le agevolazioni, troviamo anche l’esenzione dalle tasse scolastiche: gli studenti con disabilità grave o con cecità, in base all’ISEE, possono non pagare le tasse degli ultimi anni di scuola superiore. Infine, anche l’esenzione dalle tasse universitarie: chi ha un’invalidità riconosciuta pari almeno al 66% ha diritto all’esonero totale. Se vuoi sapere con precisione quali di queste esenzioni si applicano al tuo caso, il consiglio è di consultare il sito del tuo Comune o degli enti competenti. Potresti avere diritto a vantaggi che finora non hai sfruttato.