L’esperto lo dice chiaramente: in Puglia si mangia bene solo qui | Ci vengono da tutta Italia e prenotano settimane prima

L’esperto lo dice chiaramente: in Puglia si mangia bene solo qui | Ci vengono da tutta Italia e prenotano settimane prima

I trulli pugliesi (Foto di Jacques Savoye da Pixabay) - bitontotv.it

Chi si trova in Puglia non può perdere la specialità culinarie, ma se vuoi mangiare veramente bene segui i consigli dell’esperto. 

L’Italia è un Paese di grande tradizione culinaria. Ovunque ci si trovi, girandola in lungo e in largo, si troverà un piatto tipico, un prodotto DOP, una ricetta speciale.

Ogni Regione ne ha una, potremmo dire persino ogni città. Che sia un primo, un secondo, un dolce, se volessimo assaggiarli tutti ci vorrebbe una vita.

Oggi vogliamo parlare della Puglia, con le sue spiagge bianche, le acque cristalline che sembra di essere ai Caraibi, gli ulivi secolari e soprattutto il cibo.

A consigliare i posti in cui si mangia meglio ci pensa un vero esperto. Scopriamolo anche noi.

Puglia: ecco dove si mangia meglio secondo l’esperto

A parlare è Antonello Magistà, detentore di una stella Michelin, nonché patron e sommelier del locale Pashà di Conversano, in provincia di Bari. E lo ha fatto a cibotoday.it dove ha però chiarito: “Purtroppo, non ho moltissimo tempo per far visita ai miei colleghi pugliesi. Ho tantissimi amici che vorrei andare a trovare. Per il momento, elenco i posti in cui sono stato e sento di consigliare. Ce ne sarebbero tanti alti, oltre tutti i colleghi stellati”.

Quindi secondo lui questi sono solo alcuni dei migliori posti in cui recarsi per assaggiare la vera Puglia, ma ce ne sono tantissimi altri, anche in piccoli centri, dove fare incetta di focaccia, orecchiette con le cime di rapa, panzerotti, puccia e l’immancabile riso, patate e cozze. E tutto quello che questa splendida Regione offre.

focaccia
La focaccia (foto di Katerina da pexels) – bitontotv.it

Devi prenotare prima, ma ne vale la pena

Nella personalissima lista di Magistà quindi troviamo un caratteristico locale dal soffitto in legno e i lampadari fatti con cesti di vimini, a richiamare la copertura delle vecchie damigiane in cui si conserva il vino. Siamo a Montegrosso, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, e il ristorante è, manco a dirlo, Antichi Sapori. Qui il cibo è a km 0, gli ingredienti infatti vengono dal vicino Orto.

Non puoi dire di essere stato in Puglia se non visiti una masseria. E se poi nella masseria, anzi, Masseria Barbera, si mangia anche  bene, meglio ancora. Tutta in tufo bianco, secondo la caratteristica architettura della Puglia, siamo sempre nella provincia BAT, a Minervino Murge. Ingredienti del territorio e soprattutto, per i veri appassionati, circa 200 etichette di vini tra locali, nazionali e internazionali. Ma come detto anche dallo chef, in Puglia ovunque ti giri, c’è da assaggiare qualcosa di tipico.