Doccia, i dermatologici lo dicono chiaramente: ecco quante farne in inverno a settimane | Mai superare questo numero

Quante docce fare alla settimana? La risposta ti stupirà (Foto: Canva) - Bitonto TV
Le parole degli esperti non lasciano spazio a dubbi: ecco quante docce fare inverno e perché è pericoloso superare questo numero
C’è chi non riesce a iniziare la giornata senza una doccia e chi la considera un rituale serale imprescindibile.
Ma siamo davvero così sicuri di fare la doccia modo giusto? E soprattutto, di farla con la frequenza corretta?
I dermatologi lanciano un avvertimento importante: non bisognerebbe mai e poi mai superare questo numero di docce alla settimana, soprattutto nei mesi freddi.
Quante docce dovremmo fare, allora? Non resta che scoprirlo insieme una volta per tutte.
Cosa succede se superi questo numero di docce alla settimana
Cosa c’è di più rigenerante di una doccia dopo una lunga giornata? Il getto d’acqua calda scioglie la tensione, il vapore avvolge il corpo e il profumo del bagnoschiuma crea un’atmosfera di puro benessere. Che sia al mattino per svegliarsi o alla sera per scaricare lo stress, la doccia è un piccolo rituale quotidiano di cui molti non possono fare a meno. Ma ci siamo mai chiesti quante docce a settimana siano davvero necessarie? La risposta potrebbe sorprendere.
Se da un lato lavarsi è fondamentale per l’igiene, dall’altro questa attività potrebbe non essere così benefica come crediamo. Non a caso, i dermatologi parlano chiaro: il numero corretto potrebbe non essere quello che pensiamo. Per anni ci siamo abituati a un’idea ben precisa della pulizia quotidiana, ma ciò che sembra normale potrebbe non rivelarsi la scelta migliore. Quindi, qual è la frequenza consigliata? Continua a leggere per scoprirlo.

Ecco quante docce fare a settimana: parlano gli esperti
Gli esperti concordano sul fatto che la pelle ha bisogno di equilibrio. Lavaggi troppo frequenti – soprattutto se in inverno – con acqua calda e getti prolungati, possono pertanto alterare il pH della pelle, rimuovere i batteri buoni e causare secchezza e desquamazione. Per questo motivo, a meno che non ci siano esigenze particolari come sudorazione intensa o attività fisica, non è necessario lavarsi continuamente.
La soluzione migliore? Per chi ha la pelle sensibile o secca, si consiglia di fare la doccia ogni tre giorni circa. Se invece il bisogno di freschezza si fa sentire più spesso, si può optare per una pulizia “a pezzi”, concentrandosi su ascelle, mani, piedi e parti intime. Insomma, più che la quantità, conta la qualità: una doccia ben fatta e con i giusti prodotti può essere più efficace di molte docce inutilmente frequenti.