Categories: Notizie

STRACCIATA LA TARI: che fortunati quelli che abitano in questa città | Il 2025 è il loro anno

Finalmente potrai dire addio alla TARI ma a patto che tu appartenga a una di queste liste di fortunati cittadini.

Purtroppo solo se abiti qui potrai liberarti dal salasso dell’imposta. Altrimenti non se ne fa nulla e dovrai continuare a pagarla.

L’esenzione non sarà garantita a tutti. Controlla se anche a te spetta o meno.

La Tari è la tassa applicata per la raccolta e lo smistamento dei rifiuti solidi urbani e il pagamento è obbligatorio per le aziende e per i privati, eccetto alcuni.

Verifica subito qual è la novità normativa sull’imposta legata all’immondizia.

La tassa imposta dalla Stato che da molti cittadini è considerata assurda

Gli italiani sono obbligati a pagare tante tasse diverse, legate ai servizi erogati dallo Stato. Si parla spesso di abolire una serie di tasse applicate alla cittadinanza proprio perché quelle esistenti sono tante e molte sono state introdotte nel secolo scorso. Tra le più anacronistiche c’è di certo la tassa sul servizio pubblico, ovvero l’imposta sulla tv applicata sul possesso di apparecchi atti a ricevere onde radio. Stiamo chiaramente parlando del discusso Canone Rai.

A questo si aggiungono le tasse relative ai servizi sanitari e di assistenza, le imposte sui redditi, sugli immobili di proprietà, come l’IMU e così via. Le tasse sono tutte odiate ma ce n’è una che parecchi cittadini vorrebbero davvero smettere di pagare, e, a quanto pare, per alcuni quel momento, tanto atteso, è finalmente arrivato. Scopri chi è che può essere esentato dall‘imposta considerata da parecchi quasi assurda.

come cambierà la Tassa sui rifiuti-(Canva)-Bitontotv.it

Come liberarsi del salasso delle bollette

Tra le varie tasse che i cittadini che vivono e lavorano nel Bel Paese sono tenuti a versare c’è la cosiddetta TARI. Si tratta di un’imposta applicata sul servizio di ritiro e smistamento dei rifiuti solidi urbani. La tassa sui rifiuti in alcuni Comuni italiani è stata sostituita da un’altra imposta comunale. Tra questi c’è la città di Bologna, dove prenderà il nome di Tariffa puntuale. Questa novità comporterà anche dei cambiamenti.

A differenza della Tari, infatti, la Tariffa puntuale sarà fatturata direttamente da Hera e non verrà calcolata, come accade per la TARI, in base alla superficie dell’immobile e del numero degli occupanti o della categoria di attività svolta. La tariffa puntuale avrà una quota variabile, legata al numero dei conferimenti di rifiuti indifferenziati effettuati ogni anno da ciascuna utenza. Sia i cittadini che le imprese pagheranno i conferimenti in eccesso solo a partire dal 2026. Tuttavia già da adesso, essendo una fattura, le imprese potranno detrarre l’Iva del 10%.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

AMAZON complice dei ladri da strada, con l’apparecchio a soli 30 euro ti svuotano il conto | Il nuovo metodo che pochi conoscono

Amazon finisce nel mirino delle critiche: sul noto e-commerce i ladri comprano un apparecchio utile…

2 ore ago

Questo è il BORGO dei FANTASMI DISPETTOSI, lo trovi proprio in questa regione | Il luogo in Italia da cui tutti scappano

Un angolo d'Italia dimenticato: un borgo fantasma, tra rovine e leggende, dove il silenzio e…

4 ore ago

Si riparte a settembre, approvato il calendario per la riapertura della caccia

Dopo la pausa estiva, la nuova stagione è quasi pronta per ripartire: ecco il calendario…

8 ore ago

PATENTE: adesso al posto di blocco ti mettono sulla bilancia | Un solo kg in più ti costa € 1.743

Una novità che lascia tutti sbigottiti: d'ora in avanti al posto di blocco ti mettono…

10 ore ago

€ 500 per il BONUS CASA DOLCE CASA, ma a erogarlo non è l’INPS | Pochi i requisiti per averlo

Ecco a voi il bonus casa dolce casa di €500, il quale non sarà erogato…

12 ore ago