Notizie

Stangata Affitti, l’aumento è già in atto: 2 città italiane saranno martoriate | In molti fanno le valigie

Ecco quali sono le due città italiane che stanno vivendo il peggior incubo in termini di affitti: i costi salgono alle stelle

Il mercato degli affitti in Italia è ormai imprevedibile.

Negli ultimi anni, i costi sono saliti alle stelle, ma ciò che sta accadendo in queste due città italiane ha superato ogni previsione.

Gli affitti stanno schizzando così in alto che molti residenti stanno già facendo le valigie, costretti a lasciare il proprio nido per cercare condizioni più abbordabili altrove.

Se stavi pensando di trasferirti proprio in uno di questi comuni, forse dovresti rivedere le tue carte. Ecco quali sono le due città italiane con gli affitti più cari in assoluto.

Come se il caro vita non bastasse, in queste due città gli affitti schizzano alle stelle

In un contesto già gravato dal caro vita, con inflazione e tassi di interesse che rendono i mutui inaccessibili a molti, il mercato degli affitti si aggiunge al carico di preoccupazioni. Due città italiane, in particolare, sono sotto i riflettori per i rialzi vertiginosi degli affitti, che rischiano di diventare insostenibili per la maggior parte dei residenti.

Tra prezzi in crescita e stipendi che non tengono il passo, il risultato è prevedibile: molte persone sono costrette a lasciare le proprie case, cercando rifugio in zone meno care. Se non vuoi trovarti in difficoltà, è fondamentale restare informato e prepararti a fronteggiare queste nuove sfide. Continua a leggere per scoprire quali città stanno vivendo il peggior incubo in termini di affitti e cosa aspettarsi nei prossimi mesi.

Gli affitti schizzano alle stelle: ecco le due città nel mirino della stangata (Foto: Canva) – Bitonto TV

Le città italiane con gli affitti più alti in assoluto

Ecco svelate le protagoniste di questa stangata: Milano e Firenze, rispettivamente con un canone medio di 23,60 euro/mq e di 21,80 euro/mq. Ma non è tutto. Anche gli affitti di Roma, Bologne e Napoli si preparano a infliggere un duro colpo duro per studenti, lavoratori e famiglie. Rispetto al 2019 si registra infatti un aumento vertiginoso dei prezzi degli affitti. Questa tendenza, purtroppo, non sembra volersi fermare nemmeno nel 2025.

Difatti, questo aumento diffuso si inserisce in un panorama complesso: da una parte, la crescente popolarità degli affitti brevi riduce l’offerta sul mercato; dall’altra, l’elevata domanda spinge i prezzi sempre più in alto. Che fare allora? Per chi vive o desidera trasferirsi in queste famigerate città, la soluzione potrebbe essere cercare immobili in aree periferiche o condividere spazi abitativi per ridurre i costi.

Benedetta Pellegrini

Recent Posts

Salute, ti basta camminare per sapere se hai il Parkinson o il diabete: parte tutto da come cammini | Il primo campanello d’allarme

Da oggi, basta camminare per scoprire i primi indizi di alcuni disturbi o malattie importanti.…

2 ore ago

PD: l’ex assessora Angela Scolamacchia si candida segreteria della sezione bitontina

Per la sezione bitontina del Partito Democratico, arriva la candidatura di un volto già noto…

3 ore ago

Oggi Open Day degli Uffici Comunali: accesso libero agli sportelli senza prenotazione per 50 residenti per la CIE

In data odierna, accesso libero agli Uffici Comunali della città, per consentire ai residenti di…

3 ore ago

Blocco totale della circolazione, dalle 9:00 alle 22:00 non si potrà circolare fino a nuovo ordine: strade bloccate Polizia ad ogni angolo

La circolazione è bloccata in tutta Italia fino a nuove disposizioni: ecco che cosa sta…

6 ore ago

NOVITÀ ASSOLUTA – Il panno che pulisce e igienizza da solo: elimina il 99% dei batteri | L’arma segreta per una casa igienizzata

È in arrivo un nuovo alleato per l’igiene quotidiana: semplice, efficace e sorprendente. Ecco tutti…

8 ore ago

Ufficiale lavoro, la macchina del caffè è sotto sorveglianza: se ti vedono più di 2 volte ti licenziano | Approvata la legge schiavismo

Una novità colpisce il mondo del lavoro: da oggi contano i minuti che passi alla…

20 ore ago