Ecco perché non devi lasciare i tuoi soldi nel conto corrente: questo investimento ti aspetta (Foto: Canva) - Bitonto TV
Se vuoi mettere al sicuro i tuoi risparmi senza lasciarli inattivi in banca, ecco l’investimento che fa per te
Investire oggi può sembrare più complicato che mai.
Tra mercati finanziari imprevedibili e offerte poco trasparenti, la paura di perdere il capitale spinge molti a lasciare i propri risparmi fermi in banca.
Tuttavia, esiste un investimento a “zero rischi” che sta attirando l’attenzione di molti, perfetto anche per chi è alle prime armi o desidera una strategia prudente.
Scopriamo insieme di cosa si tratta e perché sta diventando l’opzione preferita per il 2025.
Lasciare i soldi sul conto corrente può sembrare una scelta sicura, ma non è sempre la più vantaggiosa. L’inflazione, infatti, può erodere lentamente il potere d’acquisto dei tuoi risparmi. Ecco perché sempre più persone cercano alternative per far crescere il proprio capitale senza esporsi a rischi eccessivi.
Gli investimenti possono rivelarsi un’ottima soluzione per ottenere una crescita costante e mettere al lavoro i propri soldi. Tuttavia, trovare un’opzione che coniughi sicurezza e rendimento non è sempre facile. Gli strumenti più prudenti, come conti di risparmio, certificati di deposito e obbligazioni governative, offrono garanzie solide, ma c’è un investimento che supera tutti in termini di affidabilità. Vuoi sapere quale? Te lo sveliamo nel prossimo paragrafo.
Per chi cerca un investimento sicuro e senza sorprese, i certificati di deposito (CD) e le obbligazioni governative rappresentano le migliori soluzioni del 2025. I certificati di deposito sono strumenti semplici e sicuri, che ti consentono di vincolare il tuo capitale per un periodo prefissato – da sei mesi a diversi anni – in cambio di un tasso d’interesse fisso. I rendimenti possono variare tra l’1% e il 3% lordo annuo, a seconda della durata e della banca emittente. Il rischio è praticamente nullo, grazie alla garanzia offerta dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che protegge fino a 100.000 euro per ogni istituto bancario.
Le obbligazioni governative, invece, sono emesse da stati finanziariamente stabili e offrono rendimenti compresi tra il 2% e il 4% annuo. Scegliendo obbligazioni con scadenze brevi, è possibile ridurre ulteriormente i rischi legati alle fluttuazioni di mercato. Questi strumenti garantiscono stabilità e una crescita costante del capitale, rappresentando una scelta ideale per chi vuole investire senza preoccupazioni.
La circolazione è bloccata in tutta Italia fino a nuove disposizioni: ecco che cosa sta…
È in arrivo un nuovo alleato per l’igiene quotidiana: semplice, efficace e sorprendente. Ecco tutti…
Una novità colpisce il mondo del lavoro: da oggi contano i minuti che passi alla…
Blocco al bancomat: se provi a prelevare questa cifra di contanti, ora potresti andare incontro…
Questa struttura ti regala la vacanza se solo porti con te il tuo cane: ecco…
Da oggi la patente verrà consegnata senza esame, così da snellire la burocrazia e rispondere…