Partita Iva, è ufficiale: purtroppo la Meloni ha deciso. Ecco la novità (Foto: Canva) - Bitonto TV
Le Partita Iva entrano nel mirino del governo Meloni: ecco che cosa cambia nel 2025 per chi ha un regime forfettario
Un cambiamento importante sta per arrivare e riguarda milioni di italiani con partita Iva.
La nuova disposizione decisa dal governo Meloni ha cambiato le soglie per restare nel regime forfettario.
Si tratta di una novità che potrebbe avere un impatto significativo sulla gestione fiscale di molti lavoratori autonomi.
Tantissimi italiani sono ormai nel panico. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta così da prepararti al meglio.
Già con il governo Meloni, tra tagli e misure fiscali, la stabilità per i titolari di partita IVA sembrava sempre più difficile da raggiungere. Ora, come se non bastasse, è in arrivo una stretta che rischia di complicare ulteriormente la vita a milioni di lavoratori autonomi. Si tratta di una novità che rappresenta un cambiamento significativo per milioni di partite IVA, che dovranno adeguarsi rapidamente per evitare sorprese fiscali nel prossimo anno.
Le modifiche imminenti al regime forfettario rappresentano un altro colpo per chi già deve fare i conti con una burocrazia complessa e spesso penalizzante. Ma qual è questa novità che sta creando così tante preoccupazioni? Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli.
A partire dal 2025, cambiano decisamente i criteri per accedere e mantenere il regime forfettario, che offre una gestione fiscale semplificata per chi rispetta specifici requisiti. I titolari di partita IVA dovranno rispettare nuovi limiti di reddito e spesa:
Inoltre, è stata introdotta una maggiore flessibilità per chi percepisce redditi da lavoro dipendente. Il limite di reddito compatibile con il regime forfettario è stato innalzato da 30.000 a 35.000 euro, permettendo a molti professionisti di conciliare attività autonome e subordinazione. Tuttavia, restano escluse alcune tipologie di reddito, come arretrati e somme soggette a tassazione separata. Superare i 100.000 euro di ricavi comporterà l’uscita immediata dal regime forfettario, con l’applicazione delle regole ordinarie IRPEF e IVA a partire dalle operazioni che hanno determinato il superamento della soglia.
La circolazione è bloccata in tutta Italia fino a nuove disposizioni: ecco che cosa sta…
È in arrivo un nuovo alleato per l’igiene quotidiana: semplice, efficace e sorprendente. Ecco tutti…
Una novità colpisce il mondo del lavoro: da oggi contano i minuti che passi alla…
Blocco al bancomat: se provi a prelevare questa cifra di contanti, ora potresti andare incontro…
Questa struttura ti regala la vacanza se solo porti con te il tuo cane: ecco…
Da oggi la patente verrà consegnata senza esame, così da snellire la burocrazia e rispondere…