Salute - Benessere

In 20 minuti preparo la Colazione Proteica per tutta la settimana: ho già perso 3 Kg

Con pochi minuti di preparazione è possibile ottenere una colazione proteica che promette di essere una svolta per la mente e il corpo

Dopo le feste, tornare in forma può sembrare un’impresa.

Ma con questa ricetta semplice e veloce, ritrovare il benessere è una passeggiata.

In pochi minuti, puoi preparare una colazione proteica che ti accompagnerà per tutta la settimana, aiutandoti a sentirti più leggero e in forma.

Scopri come fare per trasformare il primo pasto della giornata in un alleato della tua salute.

Una colazione proteica sana e gustosa pronta in pochissimo tempo

La colazione non è solo un momento per fare il pieno di energie, ma anche un’occasione per prendersi cura del corpo e della mente. Un pasto ricco di nutrienti può aiutarti a partire con il piede giusto e a mantenere il focus per tutta la giornata. Esiste infatti una colazione proteica che non solo è deliziosa, ma che ti aiuterà anche a mantenere alti i livelli di energia e a restare in forma. In altre parole, una scelta golosa che fa bene al corpo e al palato.

Questa colazione proteica, infatti, è una vera e propria svolta: un mix perfetto di gusto, leggerezza e benefici nutrizionali. Ideale per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al piacere della tavola, è facile da preparare e versatile. Ti basta dedicare 20 minuti per cambiare il tuo modo di iniziare la giornata. Sei pronto a scoprire di cosa si tratta?

Questa colazione proteica è una vera svolta: un mix perfetto di gusto, leggerezza e benefici nutrizionali (Foto: Canva) – Bitonto TV

La ricetta per la colazione che ti svolta la giornata: bastano pochi minuti

Ecco finalmente la ricetta che cambierà le tue colazioni: stiamo parlando dei pancake proteici con farina di avena. Gli ingredienti (per circa 8 porzioni) includono: 100 g di farina di avena (anche senza glutine, se necessario), 200 ml di latte di soia o altro latte vegetale, 2 albumi d’uovo, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaio di yogurt bianco (opzionale, per una consistenza ancora più soffice), un pizzico di sale e del dolcificante naturale a piacere.

Ecco la preparazione: in una ciotola, mescola la farina di avena, il lievito e il pizzico di sale. A parte, monta leggermente gli albumi e uniscili al latte di soia. Versa i liquidi negli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere una pastella liscia. Scalda una padella antiaderente e cuoci i pancake a fuoco medio, versando un mestolo di pastella per ciascun pancake. Cuoci circa 2 minuti per lato, finché non saranno dorati. Infine, servi i pancake con frutta fresca, yogurt greco o una spolverata di cannella per un tocco di dolcezza naturale.

Annamaria Longo

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

4 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

6 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

22 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

22 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago