Casa e Ambiente

Parabrezza ghiacciati: con questa svista lo danneggi in pochi secondi | Vietato farlo al mattino

Quando al mattino trovi il parabrezza ghiacciato c’è un errore che non devi mai commettere perché rischi di romperlo. Il consiglio degli esperti.

È il motivo della maggior parte dei ritardi al lavoro in inverno: il parabrezza ghiacciato. Trovarlo così al mattino fa perdere molto tempo.

A meno che non ci si alzi almeno mezz’ora prima, il che non è certo piacevole con il freddo pungente del mattino presto, soprattutto per chi inizia a lavorare molto presto.

C’è chi si ingegna coprendolo la sera, ma questo metodo non è certo risolutivo:  in caso di vento dovrà anche cercare la copertura volata via.

E c’è chi commette un errore che potrebbe costargli caro. Non farlo anche tu, rischi di rompere il parabrezza. Scopri cosa consigliano gli esperti e qual è il modo migliore di agire.

Parabrezza ghiacciato: l’errore da non commettere

In inverno è una problema comune a molti, soprattutto nelle zone più fredde, dove le temperature durante la notte scendono anche sotto lo zero. La formazione del ghiaccio sul parabrezza rende la partenza mattutina lunga e laboriosa. Ma perché accade? Si tratta di un fenomeno fisico. Durante la notte l’aria più calda a contatto con le superfici più fredde converte la sua umidità in piccole gocce di acqua, che con le temperature sotto lo zero si trasforma in ghiaccio.

Ecco perché al mattino presto troviamo uno strato ghiacciato sul parabrezza. Ma come eliminarlo senza rischiare di romperlo? Molti commettono lo stesso errore, e corrono un pericolo senza saperlo.

Ghiaccio sul parabrezza (Foto di Ben Stein su Unsplash) – bitontotv.it

Come rimediare senza rischiare

Uno degli errori più comuni quando ci si ritrova con il parabrezza ghiacciato al mattino è quello di utilizzare l’acqua. La fretta  non consente di attendere il normale sbrinamento, ma questo metodo è sbagliato. Anzi, alcuni per tentare di accelerare il processo utilizzano acqua calda, che dovrebbe sciogliere il ghiaccio. In realtà questo metodo è uno dei più sbagliati perché causeremmo uno shock termico al vetro, rischiando quindi di romperlo. Il parabrezza freddo a contatto con il calore dell’acqua si creperebbe.

Qualcuno invece prova con alcol, oppure con sale, pensando anche qui di riuscire ad eliminare il ghiaccio velocemente. Del resto, se il sale serve a non far ghiacciare le strade, pensano, sarà anche capace di sciogliere quello sul parabrezza. Affatto, altro metodo bocciato dagli esperti. Il metodo giusto è uno solo: usare un raschietto per il ghiaccio appositamente pensato per lo scopo, e intanto accendere l’auto per riscaldarla. Un colpo di tergicristalli e pronti a partire.

Nunzia G.

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

4 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

6 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

22 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

22 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago