Pane sfornato nei supermercati: la verità è ben altra | Cosa ti danno da mangiare veramente
Ecco che cosa si nasconde dietro il pane che trovi di solito tra gli scaffali del supermercato in cui fai la spesa.
Svelato il retroscena sulla vendita del pane negli store della grandi catene di discount e supermercati.
Potresti restare letteralmente senza parole, forse dopo aver letto questa notizia non lo comprerai più.
Scopri che cosa si cela nel prodotto più acquistato nei punti vendita della grande distribuzione organizzata.
Non ti fidare dei messaggi che trovi tra i cartelli affissi nei reparti del tuo supermercato di fiducia.
Pane, la scomparsa del panettiere di fiducia
Tutti noi oggi giorno abbiamo una vita molto frenetica, che ha fatto scomparire l’abitudine una serie di piccole abitudini quotidiane e anche un’intera categoria di attività commerciali. Una volta infatti la spesa alimentare si faceva recandosi nelle singole botteghe specializzate. Dunque ogni giorno a seconda di quello che serviva in casa, si andare in macelleria, in pescheria, in drogheria. Oggi il panettiere e gli altri esercizi commerciali di artigiani sono state sostituite dai grandi negozi in cui si trova tutto, dal pesce al pane, passando per i prodotti surgelati, quelli confezionati, la carne fresca e tanto altro.
Chiaramente questo rappresenta un vantaggio per il grande risparmio di tempo ma rappresenta anche una perdita in termini di esperienza di acquisto fatta di fiducia e sicurezza di qualità e genuinità. i supermercati hanno cercato di ricreare quella quell’atmosfera autentica, che per decenni ha dato ai consumatori la sensazione di portare a casa un prodotto, fresco, fatto a mano. Per poter offrire un’esperienza simile a quella del passato e per poter dare l’impressione di ritrovare nel grande negozio della distribuzione organizzata, la stessa attenzione al dettaglio che c’era prima si è cercato di creare un’immagine dei supermercati che negli ultimi tempi ha anche sviluppato un messaggio alquanto fuorviante. Scopriamo di che cosa si tratta.
Il messaggio fuorviante che troviamo nei supermercati
Molte volte ti sarà capitato di andare al supermercato e di trovare nel reparto panetteria un cartellone con scritto “pane caldo”, oppure “Sforniamo pane tutti i giorni” o anche “Pane appena sfornato”. Purtroppo quelle parole non corrispondono al vero o sono inesatte, perché, per Legge, quel pane non potrebbe essere chiamato pane fresco. Quel prodotto è stato conservato, congelato oppure è realizzato a partire da un semilavorato. Nel caso del pane si tratta di un impasto, la cui cottura viene completata prima di prima della vendita.
In tutti questi casi non è davvero pane appena cotto. Come si legge sul sito web www.ciboserio.it, si tratta nella maggior parte dei casi di pane pre-cotto e importato dall’estero, che contiene una serie di sostanze che mantenerono intatto il sapore e fanno sì che possa essere conservato fino a due anni.