Notizie

Come comportarsi a seguito di un incidente secondo il codice della strada

Per quanto potessero apparire con me piuttosto tediose e prolungate, le lezioni di scuola guida, per prendere la patente e per cercare di iniziare a circolare su strada, hanno insegnato molto a tutti, non tanto a proposito di segnali, marce o punti della patente, ma relativamente ai comportamenti che devono essere adottati in aderenza ai principi del codice della strada.

Ad esempio, una delle realtà che potrebbe, inevitabilmente, presentarsi nella vita di un automobilista riguarda l’incidente, un qualcosa al quale bisognerà prepararsi soprattutto a proposito dei comportamenti che dovranno essere adottati successivamente e che, se ben studiati e realizzati da parte di un conducente, permetteranno di vivere la situazione in maniera piuttosto tranquilla, nonostante il momento di evidente difficoltà.

Purtroppo, tante persone si dimenticano di quali siano le indicazioni del codice della strada e di quanto imparato a scuola guida e si ritrovano a peggiorare una situazione che, di per sé, può risultare anche tragica.

Ecco, dunque, ribaditi alcuni principi che potrebbero essere alla base del proprio comportamento.

Non abbandonare il luogo di un sinistro

Il primo comportamento che il codice della strada consiglia di adottare, a seguito di un incidente, riguarda il mancato abbandono del luogo in cui avviene una determinato sinistro.

Se si realizza un incidente che coinvolge altre persone, ad esempio, e che richiede un intervento delle forze dell’ordine o, comunque, delle compagnie assicurative, che dovranno occuparsi di ricostruire l’intera situazione nei dettagli, abbandonare il luogo dell’incidente non serve a nulla, anzi è, potrebbe addirittura peggiorare la situazione.

Il codice della strada vieta espressamente di abbandonare il luogo di un sinistro a meno che non sussistano delle precise indicazioni da parte delle forze dell’ordine o di altri addetti ai lavori, che consigliano di sgombrare la zona.

Naturalmente, questo consiglio è da tenere bene a mente soprattutto se l’incidente coinvolge altri conducenti o, addirittura, dei passeggeri, che potrebbero essere feriti o, comunque, interessati da un incidente in strada.

Evitare scontri con altri conducenti

Litigare con un altro conducente, far partire risse, scontri verbali o fisici o, addirittura, gareggiare in strada rappresenta un qualcosa di assolutamente sbagliato non soltanto dal punto di vista morale ed etico ma anche per il codice della strada, che prescrive un insieme di atteggiamenti che dovranno essere naturalmente seguiti per garantire il corretto ordine nella circolazione dei veicoli e, allo stesso tempo, per assicurare anche le migliori condizioni di salvaguardia di ogni conducente o passeggero.

Per questo motivo, appare piuttosto inutile cercare di risolvere delle controversie personali o degli scontri qualora un incidente sia stato causato da un determinato atto e, per quanto si possa essere risentiti dal comportamento di un altro conducente e, cercare di risolverla con fare western rappresenta sicuramente il modo peggiore.

Segnalare l’incidente

Ultimo comportamento che viene suggerito dal codice della strada e che risulterà essere, per certi versi, ancor più importante rispetto ai precedenti, riguarda la segnalazione dell’avvenuto incidente, da effettuare in maniera piuttosto veloce e pronta per evitare che ci sia un peggioramento della situazione in strada.

Per questo motivo bisognerà tenere a mente ben due cose: la prima è che, se la propria auto è impossibilitata a circolare su strada, dovrà essere posta in corsia di emergenza, per quanto la sosta all’interno di quest’ultima sia legata ad un fattore orario.

Il secondo elemento da tenere bene a mente è che la segnalazione dell’incidente dovrà avvenire con il triangolo, di cui ogni vettura è dotata.

Dopo di che, bisognerà riferirsi prontamente ad un servizio che interverrà risolvendo il problema, come avviene nel caso del professionisti del soccorso stradale roma.

Dopo aver richiamato gli addetti ai lavori, bisognerà docilmente attendere il loro arrivo e seguire tutte le indicazioni nel momento in cui questi ultimi accorreranno sul posto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

AMAZON complice dei ladri da strada, con l’apparecchio a soli 30 euro ti svuotano il conto | Il nuovo metodo che pochi conoscono

Amazon finisce nel mirino delle critiche: sul noto e-commerce i ladri comprano un apparecchio utile…

1 ora ago

Questo è il BORGO dei FANTASMI DISPETTOSI, lo trovi proprio in questa regione | Il luogo in Italia da cui tutti scappano

Un angolo d'Italia dimenticato: un borgo fantasma, tra rovine e leggende, dove il silenzio e…

3 ore ago

Si riparte a settembre, approvato il calendario per la riapertura della caccia

Dopo la pausa estiva, la nuova stagione è quasi pronta per ripartire: ecco il calendario…

8 ore ago

PATENTE: adesso al posto di blocco ti mettono sulla bilancia | Un solo kg in più ti costa € 1.743

Una novità che lascia tutti sbigottiti: d'ora in avanti al posto di blocco ti mettono…

9 ore ago

€ 500 per il BONUS CASA DOLCE CASA, ma a erogarlo non è l’INPS | Pochi i requisiti per averlo

Ecco a voi il bonus casa dolce casa di €500, il quale non sarà erogato…

11 ore ago