Salute - Benessere

Come curare l’attività di manutenzione di un ascensore

Non c’è dubbio che qualsiasi grosso condominio ha nell’ascensore uno degli impianti più importanti. Tante persone, infatti, non possono camminare per varie ragioni e, di conseguenza, hanno la necessità di usare ogni giorno un mezzo che possa portarle verso gli accessi alle proprie abitazioni.

Ed ecco, quindi, che l’ascensore deve sempre funzionare nel migliore dei modi, a salvaguardia e tutela chiaramente di chi lo usa nella vita di tutti i giorni. Detto questo, è bene ribadire che l’unico modo per garantire sempre un alto livello di sicurezza e di affidabilità di un impianto del genere, si deve necessariamente prestare la massima attenzione all’attività di manutenzione. Quest’ultima deve essere affidata solo ed esclusivamente a ditte specializzate nella cura degli ascensori, che abbiano una sufficiente esperienza a tale riguardo.

Le varie attività di manutenzione degli ascensori

Quando si parla di manutenzione periodica di tali impianti, si fa riferimento non solo all’operazione che ha carattere preventivo, ma anche a quella che viene fatta con degli scopi tipicamente conservativi. Si tratta, ad ogni modo, come dicevamo in precedenza, di un’attività che fa la differenza per tutelare la sicurezza di chi usa ogni giorno l’ascensore e per fare in modo che possa funzionare il più a lungo possibile.

Certo, non è così conveniente attendere che l’ascensore abbia un guasto per svolgere l’attività di manutenzione. È abbastanza facile intuire che, quando succede un incidente, poi il dispendio economico sarà molto più alto. Ecco spiegato il motivo per cui l’attività di manutenzione deve essere svolta con cadenza annuale e per l’intera durata in vita dell’impianto. Non si tratta certamente solo di una visita di assistenza, ma non si può equiparare nemmeno a un mero intervento di riparazione da svolgere su richiesta. Infatti, la manutenzione di un simile impianto comprende una serie di controlli e verifiche dell’ascensore dal punto di vista meccanico, idraulico ed elettrico. Per questo motivo, solo degli operatori specializzati e formati su tale materia possono svolgere tali interventi.

Quali sono le norme di legge da rispettare

La disciplina di legge che va a regolare quella che è l’attività di manutenzione degli ascensori è prevista all’articolo 15 del Decreto del Presidente della Repubblica numero 162 del 1999. Si tratta di un corpus normativo che stabilisce anche tutte quelle condizioni legate alla frequenza minima con cui vanno svolti i vari interventi. Non solo, dal momento che si precisano anche i criteri che serve seguire in fase di scelta dei tecnici e operatori specializzati a cui affidarsi. Questa norma è stata emanata con l’intento del recepimento delle varie direttive comunitarie in tema di ascensori e dei vari accessori e componenti di sicurezza correlati.

Il decreto in questione non è certo l’unica norma di legge da tenere a mente. Infatti, in riferimento alla manutenzione degli ascensori serve anche prestare attenzione alle norme armonizzate UNI EN 81-20 e UNI EN 81-250. In queste due norme si trovano tutte quelle regole che riguardano la sicurezza non solo degli impianti di ascensione idraulici, ma anche elettrici. Inoltre, qui sono specificati i nuovi requisiti che vanno rispettati in via obbligatoria in relazione a tutti quegli ascensori installati, che hanno affrontato apposito collaudo, a partire dal 1° gennaio del 2012.

Le visite di manutenzione possono essere preventive oppure periodiche. Nel primo caso, l’obiettivo è quello di provvedere alla pulizia, ma anche alla lubrificazione dei componenti più importanti dell’impianto. Le serrature, ma anche le funi, piuttosto che le porte dei piani, dovranno essere controllati per capire se funzionano ancora bene. Le visite di manutenzione periodica, invece, mirano a verificare e salvaguardare sia l’integrità che l’efficienza dell’ascensore. In questo secondo caso, è la legge a prevedere una frequenza minima, che è pari ad una volta ogni sei mesi.

 

Redazione

Recent Posts

Blocco totale della circolazione, dalle 9:00 alle 22:00 non si potrà circolare fino a nuovo ordine: strade bloccate Polizia ad ogni angolo

La circolazione è bloccata in tutta Italia fino a nuove disposizioni: ecco che cosa sta…

3 ore ago

NOVITÀ ASSOLUTA – Il panno che pulisce e igienizza da solo: elimina il 99% dei batteri | L’arma segreta per una casa igienizzata

È in arrivo un nuovo alleato per l’igiene quotidiana: semplice, efficace e sorprendente. Ecco tutti…

5 ore ago

Ufficiale lavoro, la macchina del caffè è sotto sorveglianza: se ti vedono più di 2 volte ti licenziano | Approvata la legge schiavismo

Una novità colpisce il mondo del lavoro: da oggi contano i minuti che passi alla…

17 ore ago

Blocco al bancomat, interrotti i prelievi oltre questa cifra: la banca ti segnala e ti sequestra la carta | Attenzione a digitare

Blocco al bancomat: se provi a prelevare questa cifra di contanti, ora potresti andare incontro…

19 ore ago

VACANZA ZERO EURO – Questa località ti ospita gratis se porti il cane: spiaggia privata e natura selvaggia | Boom di richieste

Questa struttura ti regala la vacanza se solo porti con te il tuo cane: ecco…

21 ore ago

Novità patente, è ufficiale il rilascio senza esame: dovevano snellire la procedura dopo le tante richieste | Cambia tutto da maggio

Da oggi la patente verrà consegnata senza esame, così da snellire la burocrazia e rispondere…

23 ore ago