Salute - Benessere

La doccia walk-in: cos’è, vantaggi e svantaggi

State rinnovando il bagno e vorreste una doccia walk-in per i vostri momenti di relax? In questo articolo ti spieghiamo tutto a riguardo per aiutarti a compiere la scelta migliore per te e per il tuo bagno.

Cos’è la doccia walk-in

Tra tutte le tipologie di doccia esistenti, quelle walk-in hanno di certo un’eleganza e un design unico, che le rende perfette per completare un bagno di lusso o comunque ben curato, ma anche per far sembrare la stanza decisamente più ampia rispetto a quanto sia in realtà.

Quando si parla di doccia walk-in, si intendono quelle strutture di doccia che non sono chiuse su tutti i lati, in quanto la differenza principale con un box doccia tradizionale è che quest’ultimo è delimitato da quattro pareti, quindi completamente chiuso, mentre nella doccia walk-in un lato è aperto. Proprio per questo, il modello di doccia walk-in viene chiamato anche doccia aperta, dato il lato senza parete.

La doccia walk-in è sicuramente una soluzione moderna e contemporanea per il vostro bagno, che di tradizionale ha ben poco. Scegliendo questo modello introdurrete nel bagno il concetto di doccia open space, che amerete se ne siete già fan per la zona giorno, in cui potete unire la cucina al salotto. Potrete dire addio alla doccia chiusa, con le solite porte a battenti o scorrevoli, per dare il benvenuto a questa nuova idea di doccia aperta.

Caratteristiche della doccia walk-in: pro e contro

Come ogni mobile o tipologia di doccia, anche quella walk-in presenta vantaggi e svantaggi, quindi si adegua alle esigenze di certe persone e certi bagni, ma non proprio di tutti quanti. Per conoscere le caratteristiche della doccia walkin, vi proponiamo un elenco dei pro e dei contro che presenta questa doccia, in modo che possiate scegliere ciò che fa per voi e per il vostro bagno.

Ecco quali sono i pro di una doccia walk-in:

  • Design minimal: è la scelta ideale se non amate i fronzoli o se il bagno che state arredando non è molto grande, in quanto il design minimal prevede il minimo indispensabile e aiuterà a far sembrare lo spazio più grande;
  • Accessibilità ottimale: è un modello di doccia facilmente utilizzabile sia da persone anziane con difficoltà motorie, sia da bambini ancora piccoli che hanno bisogno di un genitore al momento della doccia. In questo modo potrete aiutarli senza problemi;
  • Manutenzione minima: grazie all’assenza di guarnizioni, porte, ecc… con la doccia walk-in difficilmente avrete bisogno di cambiare qualche pezzo, quindi la manutenzione ordinaria sarà davvero minima (come il suo design);
  • Pulizia facile: dati i pochi pezzi di cui è composta, la doccia walk-in è molto facile e veloce da pulire, richiedendovi poco tempo ogni giorno;
  • Doccia ampia: siccome un lato rimane aperto, avrete più spazio per fare la doccia, evitando di sbattere continuamente il gomito contro le pareti mentre vi lavate i capelli.

Oltre ai vantaggi, la doccia walk-in presenta anche dei contro, seppure siano davvero pochi:

  • La temperatura: se da un lato la caratteristica del lato aperto permette di fare la doccia più facilmente, è anche vero che sarà più difficile creare un microclima abbastanza caldo. Per questo, potete utilizzare una stufetta in più per riscaldare il bagno nel momento della doccia, oppure assicurarvi di avere un buon sistema termico;
  • Fuoriuscita dell’acqua: dato il lato che rimane aperto, c’è il rischio che fuoriesca dell’acqua dalla zona della doccia, ma solamente se viene progettata in maniera scorretta. Se scegliete i professionisti giusti, noterete al massimo qualche goccia oltre lo spazio della doccia;
  • Lo spazio: la doccia walk-in richiede una quantità di spazio abbastanza elevata per essere realizzata, quindi non è troppo adatta ai bagni particolarmente piccoli.
Redazione

Recent Posts

AMAZON complice dei ladri da strada, con l’apparecchio a soli 30 euro ti svuotano il conto | Il nuovo metodo che pochi conoscono

Amazon finisce nel mirino delle critiche: sul noto e-commerce i ladri comprano un apparecchio utile…

1 ora ago

Questo è il BORGO dei FANTASMI DISPETTOSI, lo trovi proprio in questa regione | Il luogo in Italia da cui tutti scappano

Un angolo d'Italia dimenticato: un borgo fantasma, tra rovine e leggende, dove il silenzio e…

3 ore ago

Si riparte a settembre, approvato il calendario per la riapertura della caccia

Dopo la pausa estiva, la nuova stagione è quasi pronta per ripartire: ecco il calendario…

7 ore ago

PATENTE: adesso al posto di blocco ti mettono sulla bilancia | Un solo kg in più ti costa € 1.743

Una novità che lascia tutti sbigottiti: d'ora in avanti al posto di blocco ti mettono…

9 ore ago

€ 500 per il BONUS CASA DOLCE CASA, ma a erogarlo non è l’INPS | Pochi i requisiti per averlo

Ecco a voi il bonus casa dolce casa di €500, il quale non sarà erogato…

11 ore ago