Viaggi e Vacanze

Cosa vedere e fare a Vienna

Vienna, la Capitale dell’Austria, ha un passato glorioso essendo stata Capitale del potente Impero austroungarico. Sono talmente tante le cose da vedere a Vienna che servirebbe la disponibilità di molti giorni ma non sempre si ha tanto tempo, così dobbiamo ridurre le nostre segnalazioni a poche cose

Come arrivare a Vienna

Facile arrivare a Vienna: in auto tramite il valico di Tarvisio, con l’autostrada da Udine. In una manciata di ore dal confine sei in questa meravigliosa città tutta da visitare..

I collegamenti aerei sono fitti, da tutto il mondo, così potrai arrivare all’aeroporto di Vienna da molti aeroporti italiani con un breve volo. Anche la ferrovia garantisce un ottimo collegamento. 

Da Venezia partono i treni per Vienna. Ti consigliamo di sfruttare la notte per arrivare a Vienna di prima mattina ed avere tutto il tempo per cominciare a conoscerla.

Hofbug Palace o Palazzo Impoeriale

I viennesi ci perdoneranno se omettiamo nelle nostre segnalazioni molte cose che pure meriterebbero menzione. Di certo non possiamo trascurare il Palazzo Imperiale, eccezionalmente bello e vasto da visitare. All’interno potresti anche perderti nella sua vastità.

Ci sono moltissime cose da vedere ma immancabile è la visita al museo della Principessa Sissi, personaggio incredibile e memorabile, un museo molto ricco. Il Palazzo è aperto alla visita tutti i giorni tra le 9 e le 17,30 con prolungamento fino alle 18 in estate, al costo di 15€.

Schonbrunn Palace

In realtà più che di un palazzo parliamo di un castello in quanto come tale è classificato. Rappresentava una Residenza imperiale in passato. In stile Rococò, nella visita ti farà scoprire un’infinità di dettagli.

Ciò che devi assolutamente visitare, se arrivi qui in primavera soprattutto, è il maestoso giardino, un tripudio di colori e profumi dei fiori che ristora l’anima.

Ingresso dalle 9 alle 17,00 con prolungamento estivo fino alle 18,30, al costo a partire da 16€ e possibilità di diversi pacchetti.

Il Prater

Dopo tanta visita si merita un po’ di relax e di svago. Il Prater è l’ideale, una vasta area verde dove poter fare rilassanti Pic-Nic. Nell’ambito di questo bellissimo parco viennese c’è anche il celebre Luna Park, in stile piuttosto Vintage.

Questo comprende anche la famosa ruota panoramica dalla quale si gode un eccezionale panorama sulla città. L’ingresso al parco è gratuito ma se intendi godere del Luna Park, si pagano le singole attrazioni. Il Parco del Prater chiude a mezzanotte.

Le Case di Undertwasser

Vienna non è soltanto la maestosità delle testimonianze imperiali. Valgono bene una visita le case di Hundertwasser. Si tratta di case colorate, piene di piante ed alberi che si trovano nel quartiere di Landstrasse.

Poiché si tratta di case di un quartiere, non esistono orari di ingresso né biglietti per vederle, basta recarvisi ed ammirarle, un aspetto davvero inconsueto, coloratissimo ed originale di Vienna.

Concludi la tua visita alla città con l’immancabile, maestosa e meravigliosa Cattedrale, immancabile nella visita alla città e ammirando i tanti bellissimi Palazzi del centro di Vienna.

Il mercato di Nashmarkt

Prima di mescolarti alla folla che acquista di tutto in questo mercato cittadino, fai una sostanziosa colazione gustando una fetta dell’originale e famosa torta Sacher al bar dell’hotel omonimo.

Al mercato vivi la quotidianità dei viennesi acquistando ciò che vuoi, qui trovi di tutto. Hai ancora tempo? Allora visita la Cripta degli Imperatori, il luogo in cui si trovano i Monumenti funebri di tutti gli Imperatori austriaci.

Come abbiamo detto, questi consigli sono certamente riduttivi rispetto a tutto ciò che Vienna ha da offrirti ma il nostro spazio è limitato. Almeno ti abbiamo consigliato alcune delle meraviglie di questa città imperiale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bari, attimi di tensione: uomo armato fermato dalle forze dell’ordine davanti a un esercizio commerciale

Momenti di paura a Bari per la presenza di un uomo armato nei pressi di…

3 settimane ago

Come scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano

Perché è importante scegliere l’auto giusta per l’uso quotidiano Scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano…

1 mese ago

PATENTE: ora tra i documenti devi avere anche questa tessera | Se al posto di blocco non la mostri sono € 6.000

Nuove regole sulla patente mettono in allarme: un documento in più da mostrare o una…

1 mese ago

Il TRUCCO DEI 45 MINUTI per ridurre la spesa elettrica | Nessuno vuole che tu lo sappia

Ecco qual è il trucco dei 45 minuti per poter risparmiare i costi nella bolletta…

2 mesi ago

“Non ti paghiamo”, il comunicato INPS è chiaro: assegni bloccati fino a data da destinarsi | Mancano i fondi

Il comunicato è ufficiale. A settembre niente assegni. Fondi bloccati, piattaforme in ritardo e cittadini…

2 mesi ago

BONUS TECNOLOGIA, ti basta l’assistente vocale in casa per avere € 30.000 immediati | Compila il modulo

Se compri Alexa o altri piccoli dispositivi ti regalano subito 30 mila euro. Non perdere…

2 mesi ago