Famiglia

La cura interrotta, cosa c’è da sapere

È in atto una campagna di sensibilizzazione verso i pazienti che soffrono di artrite e psoriasi. Sono proprio quelle croniche, in questo periodo di scarsa mobilità, le malattie che portano ad un rilassamento nei controlli specialistici e una discontinuità terapeutica preoccupante. Ancora una volta, gli unici che possono fare la differenza, sono i medici di famiglia. “Resta in contatto col tuo medico” è il nome dell’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Malattie Reumatiche (ANMAR) e dall’Associazione Psoriaci Italiani Amici della Fondazione Corazza (APIAFCO).

Con la consulenza di reumatologi e dermatologi. Numeri alla mano, il 40% dei pazienti, come afferma Silvia Tonolo, presidente dell’ANMAR, non riesce a dare continuità alle terapie adottate. La percentuale si raddoppia se si considerano le mancate prime diagnosi. E, con la recrudescenza della seconda ondata Covid, è lecito attendersi un peggioramento della situazione. Con un inevitabile aggravamento delle patologie cliniche.

Si stima che in Italia ci siano almeno 400.000 malati con artrite reumatoide. Mentre il 3% della popolazione è affetto da psoriasi. Poco meno dell’1% sono i pazienti con artrite psoriasica. La campagna ha ricevuto il patrocinio della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale e della Società Italiana di Medicina Generale. Alla luce di uno stentato decollo della Telemedicina, e di una scarsa presa del fenomeno da parte delle istituzioni, bene hanno pensato le associazioni promotrici della campagna di coinvolgere in maniera diretta i pazienti. Oggi più che mai risulterebbe inopportuno dimenticare la figura del medico curante, che appare indispensabile per ricucire il passaggio paziente-ambulatorio-specialista.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

STIPENDIO senza lavorare, ora è possibile | Il capo ti paga per stare 6 mesi sul divano

Un sogno che diventa realtà: da oggi puoi stare a casa per sei mesi senza…

2 ore ago

Meteo: in Puglia nel week end si torna a respirare ma si diserta la spiaggia | Temperature in picchiata e rovesci sparsi

Dopo settimane di caldo torrido e africano, la speranza che si torni a respirare è…

4 ore ago

Il vero inferno è in Puglia: si toccano picchi di 50 gradi | Ti puoi solo chiudere in casa

Le autorità raccomandano la massima prudenza: si toccheranno picchi di 50 gradi. Ecco cosa devi…

6 ore ago

Allerta SANITARIA per il medicinale più usatoin assoluto: ti manda in coma | Le farmacie non ti avvertono del rischio

Questo medicinale può farti davvero molto male. Stai attento a prenderlo, ti può risultare fatale…

8 ore ago

Il pesce “fresco” che mangi sulle tavole pugliesi arriva per l’80% dall’estero | Il vero paradosso della regione

Il suo consumo aumenta soprattutto in estate e la produzione regionale non riesce a stargli…

17 ore ago

Lo hanno già soprannominato il PARCO GIOCHI del terrore e non è a tema horror | I genitori tremano per i propri figli

I parchi a tema non sono da prendere sottogamba. Ha messo tanta paura ma non…

20 ore ago